Si parte! dal 18 al 22 “Il mio amico Eric”. Dal 23 al 30 “Brothers”

grazie a tutti per la caldissima serata inaugurale!

a presto le foto che una dammit dovrebbe aver scattato..

intanto ecco il programma del Cinema Snaporaz dal 18 fino al 30 Dicembre:


Da Venerdì 18 Dicembre a Martedì 22 Dicembre

IL MIO AMICO ERIC. Regia di Ken Loach. Sceneggiatura di Paul Laverty. Con Steve Evets, Eric Cantona. Commedia. Durata: 116 min. Gran Bretagna, Italia, Francia, Belgio, 2009.

Trama: Cinquantenne depresso, il postino Eric non sa più a che santo votarsi. Finché Eric Cantona, il mitico campione del Manchester United, non scende da un poster di camera sua, deciso a fargli da coach nella riconquista della sua vita.

Nota critica: La sorpresa è che sia riuscito a realizzare una commedia senza tradire le sue idee e l’umanità della working class che racconta con l’affetto di sempre, scegliendo attori e non attori tutt’altro che glamour, ma in grado di comunicare verità in una vicenda controcorrente. (Maria Pia Fusco, ‘la Repubblica’, 19 maggio 2009).

La frase: Il cinema come il calcio vale il gioco di squadra (Ken Loach).

Premi: Premio della Giuria Ecumenica al 62. Festival di Cannes (2009).

Orari spettacoli:

Venerdì: ore 21 – 23

Sabato: ore 21 – 23

Domenica: ore 16 – 18 – 21 – 23

Lunedì: ore 21 – 23

Martedì: ore 21 – 23

Prezzi:

Intero: 7 €

Ridotto: 5 €

(Under 18, Over 60, Studenti Univ., Tessere FICC / Toby Dammit)

Lunedi’ per tutti: 5 €

Venerdi’ Under 30: 3 €

Domenica primo spettacolo (ore 16) Over 65: 3 €

Tessera FICC / Toby Dammit 8 €

Da diritto all’ingresso ridotto a 5 per gli spettacoli aperti al pubblico. E’ obbligatoria per accedere alle rassegne e corsi organizzate per i soci del Circolo del Cinema.

Da Mercoledì 23 Dicembre a Mercoledì 30 Dicembre

BROTHERS. Regia di Jim Sheridan. Sceneggiatura di David Benioff. Con Natalie Portman, Tobey Maguire, Jake Gyllenhaal. Drammatico. Durata: 108 min. USA, 2009

Trama: Sam e Tommy Cahill sono fratelli, ma molto diversi tra loro. Sam è un marine, ha sposato Grace, la fidanzata dei tempi del liceo con cui ha avuto due figli, è un marito fedele e un padre affettuoso, pronto a sacrificarsi per la Patria. Suo fratello minore Tommy, invece, non ha mai messo la testa a posto. Entra ed esce di prigione, non ha relazioni stabili e negli anni si è costruito l’immagine di provocatore e pecora nera della famiglia. Il giorno in cui Tommy esce di prigione, viene invitato da suo fratello alla festa che ha organizzato per salutare amici e parenti prima di partire per una missione in Afghanistan e, come ogni volta, le tensioni familiari esplodono. Quando però, qualche tempo dopo, non si hanno più notizie dell’elicottero su cui Sam era a bordo e viene ipotizzata la sua morte, Tommy decide, per la prima volta nella sua vita di prendersi delle responsabilità. Sarà lui a occuparsi di Grace e dei bambini. Dopo un inizio difficile, tra lui e sua cognata inizia a crearsi un rapporto molto stretto. Ma in realtà Sam non è morto: catturato dai talebani, è stato sottoposto a prigionia, minacce e torture che hanno minato alla base la sua personalità. Nella famiglia Cahill ora, niente è più come prima…( http://www.cinematografo.it)
Nota critica: Ispirato al film “Non desiderare la donna d’altri” scritto da Susanne Bier e Anders Thomas Jensen.

La frase: Sam: “Devo andare. E’ mio fratello”. Grace: “Non se lo merita”.

Premi: Candidato al Golden Globe 2010 per: Miglior Attore Protagonista di Film Drammatico (Tobey Maguire) e Canzone Originale (U2 – Bono “Winter”).

Orari spettacoli:

Mercoledì: ore 21 – 23

Giovedì: ore 21 – 23

Venerdì: ore 16 – 18 – 21 – 23

Sabato: ore 16 – 18 – 21 – 23

Domenica: ore 16 – 18 – 21 – 23

Lunedì: ore 16 – 18 – 21 – 23

Martedì: ore 16 – 18 – 21 – 23

Mercoledì: ore 16 – 18 – 21 – 23

Prezzi:

Intero: 7 €

Ridotto: 5 €

(Under 18, Over 60, Studenti Univ., Tessere FICC / Toby Dammit)

Lunedi’ per tutti: 5 €

Venerdi’ Under 30: 3 €

Domenica primo spettacolo (ore 16) Over 65: 3 €

Tessera FICC / Toby Dammit 8 €

Da diritto all’ingresso ridotto a 5 per gli spettacoli aperti al pubblico. E’ obbligatoria per accedere alle rassegne e corsi organizzate per i soci del Circolo del Cinema.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: