Da Venerdì 15 Ottobre allo Snaporaz. Qui orari degli spettacoli, buona visione!
Ascanio Celestini, artista poliedrico qui alla sua prima prova di regia in un film di finzione, riesce con successo a portare sul grande schermo uno dei suoi più riusciti spettacoli teatrali. Presentato in concorso e ben accolto al festival di Venezia 2010. LA PECORA NERA
Con Ascanio Celestini, Giorgio Tirabassi, Maya Sansa, Luisa De Santis, Nicola Rignanese. Drammatico, durata 93 min. – Italia 2010.
Trama: “Il manicomio è un condominio di santi. So’ santi i poveri matti asini sotto le lenzuola cinesi, sudari di fabbricazione industriale, santa la suora che accanto alla lucetta sul comodino suo si illumina come un ex-voto. E il dottore è il più santo di tutti, è il capo dei santi, è Gesucristo”. Così ci racconta Nicola i suoi trentacinque anni di “manicomio elettrico”, e nella sua testa scompaginata realtà e fantasia si scontrano producendo imprevedibili illuminazioni. Nicola è nato negli anni sessanta, “i favolosi anni sessanta”, e il mondo che lui vede dentro l’istituto non è poi così diverso da quello che sta correndo là fuori – un mondo sempre più vorace, dove l’unica cosa che sembra non potersi consumare è la paura.
«Non si sa se ridere o piangere, ma non importa niente. In questa compresenza assoluta di comico e di tragico si ritrova incarnata la grande modalità tragica moderna». Edoardo Sanguineti
Ascanio Celestini si mette dietro la macchina da presa per raccontare le vite di coloro che hanno conosciuto l’esperienza nel manicomio. Memorie e storie di chi ha vissuto in manicomio, un viaggio tra la più fervida immaginazione e la concretezza abominevole di paure
Sito: http://www.ascaniocelestini.it/wp/categorie/rassegna/film-pecora-nera/