PINA, di Wim Wenders, 2011

Da Venerdi’ 25 Novembre in programma il film documentario PINA,  il maestro Wim Wenders omaggia la coreografa Pina Bausch. Qui orari&prezzi.

Buona visione.

Trama: Pina è un film di Wim Wenders dedicato a Pina Bausch, una delle più importanti coreografe della Storia recente, nome di punta di quel teatro-danza che, a partire dagli anni Settanta, ha rivoluzionato la concezione della danza contemporanea. Il regista ci guida in un viaggio sensuale e di grande impatto visivo, seguendo gli artisti della leggendaria compagnia Tanztheater Wuppertal sulla scena e fuori, nella città di Wuppertal, il luogo che per 35 anni è stato la casa e il cuore della creatività di Pina Bausch.

WIM WENDERS SU PINA BAUSCH

CREATRICE DI UNA NUOVA FORMA D’ARTE

No, non c’era nessun uragano che spazzava il palcoscenico, c’erano solo… persone che danzavano, che si muovevano in modo diverso da quello che conoscevo e che mi commuovevano come mai nient’altro prima. Dopo pochi istanti avevo già un groppo in gola, e dopo qualche minuto di stupore incredulo ho dato libero sfogo ai miei sentimenti, e ho pianto senza ritegno. Non mi era mai successo… Forse nella vita, a volte al cinema, ma non guardando le prove di uno spettacolo – di danza, per giunta. Quella non era danza, né pantomima o balletto, e meno che mai opera. Pina è, lo sapete, la creatrice di una nuova arte. Il Tanztheater – teatro-danza.

MOVIMENTO

Il movimento in sé non mi aveva mai emozionato, lo davo per scontato. Uno si muove, e basta. Tutto si muove. Solo attraverso il Tanztheater di Pina ho imparato ad apprezzare movimenti, gesti, pose, comportamenti, il linguaggio del corpo, e a rispettarli. Ogni volta che vedo una sua coreografia, anche per la centesima volta, resto come folgorato e ri-imparo che la cosa più ovvia e più semplice è anche la più commovente: custodiamo un tesoro nel nostro corpo! La capacità di esprimerci senza parole. E quante storie possono essere raccontate senza pronunciare una sola frase.

Dal suo intervento al Premio Goethe 2008 assegnato dalla città di Francoforte a Pina Bausch

Sito: http://www.pina-film.de/

Trailer:

Una clip:

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: