Midnight in Paris + ACAB

Comincia la nostra rassegna di film in lingua originale, domani sera, Giovedì 16 febbraio:

MIDNIGHT IN PARIS
Un film di Woody Allen. Con Owen Wilson, Rachel McAdams, Michael Sheen, Nina Arianda, Kurt Fuller, Tom Hiddleston, Corey Stoll, Mimi Kennedy, Adrien Brody, Alison Pill, Marion Cotillard, Léa Seydoux, Kathy Bates, Carla Bruni, Gad Elmaleh, Manu Payet. Commedia, durata 94 min. – USA, Spagna 2011.
Trama: Midnight in Paris è una storia romantica ambientata a Parigi, nella quale s’intrecciano le vicende di una famiglia, in Francia per affari, e di due giovani fidanzati prossimi alle nozze; tutti alle prese con esperienze che cambieranno per sempre le loro vite. Il film è anche la storia del grande amore di un giovane uomo per una città, Parigi e dell’illusione di tutti coloro che pensano che se avessero avuto una vita diversa sarebbero stati molto più felici.
Nota critica: Con Midnight in Paris, Woody Allen torna a ragionare con grande lucidità e intelligenza sul senso della nostalgia e dell’illusione: da un lato continuando ad esaltare il sogno romantico, la (momentanea) fuga fantastica, come necessario carburante propulsivo del vivere, dall’altro rimarcando come il confronto col presente sia non solo necessario, ma inevitabile. Fondamentale. (Federico Gironi)
Note: film d’apertura del festival di Cannes 2011. Vincitore del Golden Globes per la migliore sceneggiatura. 4 Nomination agli Oscar 2012 tra cui miglior film.
Sito italiano: http://www.medusa.it/film/55/midnight-in-paris.shtml
Sito ufficiale: http://www.sonyclassics.com/midnightinparis/

 

 

 

Da Venerdì 17 Febbraio

ACAB – All cops are bastards
Un film di Stefano Sollima. Con Pierfrancesco Favino, Filippo Nigro, Marco Giallini, Andrea Sartoretti, Roberta Spagnuolo, Domenico Diele. Poliziesco, durata 112 min. – Italia 2011.
Trama: Il film ACAB racconta le vicende dei tre poliziotti Cobra, Negro e Mazinga, che hanno più di 40 anni e militano nel VII Nucleo di Polizia, un reparto speciale mobile in prima linea contro ultrà, black bloc, No Tav etc. Tratto da un libro di Carlo Bonini il film il cui titolo è l’acronimo di All cops are Bastards (tutti i poliziotti sono bastardi) racconta la storia di questo gruppo di poliziotti del reparto celere con toni duri e violenti, raccontando da un punto di vista diverso manifestazione ed eventi pubblici dentro il casco di un poliziotto.
Nota critica: Un film duro, sporco, cattivo. Ben girato, ben interpretato dai protagonisti, basato su una sceneggiatura solida. Efficace nel mettere di fronte lo spettatore al disagio della violenza, di quella violenza che non è solo e soltanto fisica ma sociale, politica, etica. Una contraddizione di fondo però ne ipoteca anche le qualità: perché quello che sulla pagina scritta di un libro inchiesta è sconvolgente ma neutro nella sua proposizione, quando viene tradotto in materiale narrativo, in un film che nelle dichiarazioni del suo stesso autore vuole essere un prodotto di genere, ecco che i problemi si moltiplicano e le ombre si allungano. A.C.A.B. quindi si addossa la responsabilità di (poter) essere letto come un inno apologetico – e a tratti spettacolarmente compiaciuto – a quella violenza, a quel razzismo e a quel fascismo che invece vorrebbe condannare attraverso la loro rappresentazione. (federico gironi)
Note:
Tratto dall’opera letteraria “A.C.A.B.” di Carlo Bonini, edita da Giulio Einaudi Editore.
Sito italiano:
http://www.acabilfilm.it/

 

 

 

Buona visione

ORARI:
Giovedì 16 febbraio – ore 21,15 MIDNIGHT IN PARIS
Venerdì 17 Febbraio – ore 21,15 ACAB
Sabato 18 Febbraio – ore 21,15 ACAB
Domenica 19 Febbraio – ore 17,00 – 19,00 – 21,15 ACAB
Lunedì 20 Febbraio – ore 21,15 ACAB
Giovedì 23 Febbraio – ore 21,15 COLOUR FROM THE DARK

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: