COLOUR FROM THE DARK + UN GIORNO QUESTO DOLORE TI SARÀ UTILE

Il 2° appuntamento della rassegna “RUMORE IN SALA – Fai un patto col cinema” è tutta all’insegna dell’horror. Giovedì 23 Febbraio il regista Ivan Zuccon presenta il suo ultimo film, tratto da un racconto di H.P. Lovecraft. A seguire il critico Manuel Cavenaghi presenterà il testo “CRIPTE E INCUBI – Dizionario dei film horror italiani” edito da Bloodbuster.

COLOUR FROM THE DARK

di Ivan Zuccon con Debbie Rochon, Michael Segal, Marysia Kay, Gerry Shanahan, Eleanor James, Matteo Tosi, Emmett J. Scanlan, Alessandra Guerzoni. Horror, durata 92 min. – Italia, 2008
Tratto dal racconto The Colour Out of Space di Howard Phillips Lovecraft. L’azione si svolge nel 1940 nel corso della Seconda guerra mondiale. Due giovani, Pietro e Lucia, abitano in una fattoria con la sorella di lei che è affetta da una patologia psichiatrica. Lucia è posseduta da un demone e la vita nella casa è costellata da un susseguirsi di scene truculente…
Note: Vincitore come Miglior Film al HP.Lovecraft Film Festival (Portland, USA), Selezione Ufficiale all’Oldenburg Film Festival (Germany), Selezione Ufficiale Fantafestival (Italia), Selezione Ufficiale Bram Stoker Film Festival
Sito: http://www.ivanzuccon.com/

Da Venerdì 24 Febbraio, in prima visione il nuovo film di Roberto Faenza (Jona che visse nella balena, Sostiene Pereira, Prendimi l’anima, I viceré, Il caso dell’infedele Klara)

UN GIORNO QUESTO DOLORE TI SARÀ UTILE

Un film di Roberto Faenza. Con Toby Regbo, Marcia Gay Harden, Peter Gallagher, Lucy Liu, Aubrey Plaza. Drammatico, durata 98 min. – USA, Italia 2011.
Trama: “Ho 17 anni e non amo molto parlare. Sono un anarchico, odio la guerra, la politica e la religione organizzata. I miei dicono che sono un asociale perché non voglio andare all’ università. Non ci voglio andare perché non voglio essere indottrinato. Mi bastano le idee che ho. Amo leggere e passare le giornate in campagna da mia nonna. Per questo sarei un disadattato?”
Un giorno questo dolore ti sarà utile è il ritratto della New York di oggi, raccontato attraverso gli occhi del giovane James e della sua squinternata famiglia. La madre Marjorie ha una galleria d’arte dove espone bidoni della spazzatura. Colleziona mariti: ha appena abbandonato il terzo, Mr. Rogers, un giocatore compulsivo, durante la luna di miele a Las Vegas. Il padre Paul esce solo con donne che potrebbero essergli figlie. Al contrario, la sorella Gillian ha una relazione con il suo professore di semiotica e non riesce a innamorarsi di uomini che non abbiano almeno il doppio della sua età. Intanto già prepara le sue memorie, sicura che saranno un best seller. Solo Nanette , la nonna enigmatica e anticonformista, riesce a comprendere lo spaesamento di un diciassettenne inquieto alla ricerca dell’ identità, sullo sfondo di una New York ricca di personaggi sconcertanti.
Note: Tratto dall’omonimo libro di Peter Cameron.
Sito: http://www.mymovies.it/ungiorno/

Programma SNAPORAZ dal 23/2 al 1/3:
Giovedì 23 Febbraio – ore 21,15 COLOUR FROM THE DARK
Venerdì 24 Febbraio – ore 21,15 UN GIORNO QUESTO DOLORE TI SARÀ UTILE
Sabato 25 Febbraio – ore 21,15 UN GIORNO QUESTO DOLORE TI SARÀ UTILE
Domenica 26 Febbraio – ore 17,00 – 19,00 – 21,15 UN GIORNO QUESTO DOLORE TI SARÀ UTILE
Lunedì 27 Febbraio – ore 21,15 UN GIORNO QUESTO DOLORE TI SARÀ UTILE
Giovedì 1 Marzo – ore 21,15 ITALY: LOVE IT OR LEAVE IT

Qui tutti i film della rassegna
Qui il programma del week-end sempre aggiornato

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: