ITALY: LOVE IT OR LEAVE IT + CESARE DEVE MORIRE

Giovedì 1 Marzo ore 21,15 appuntamento con la rassegna “RUMORE IN SALA”, in programma

ITALY: LOVE IT OR LEAVE IT

il docu-trip diretto da Luca Ragazzi e Gustaf Hofer che negli ultimi mesi ha riscosso un notevole successo di critica e pubblico, vincendo il Milano Film Festival 2011, ottenendo una Menzione Speciale al “Rencontres du Cinéma Italien à Toulouse 2011” e il Premio della Giuria ad “Annecy Cinema Italien 2011“, e partecipando ad oltre 20 Festival in tutto il mondo.
Come nel loro precedente lavoro (Improvvisamente l’inverno scorso, 2007) i due registi mettono in scena una loro intelligente e ironica indagine sulla società italiana. Qui Luca e Gustav, prossimi a lasciare l’Italia come molti loro amici e coetanei, si mettono in viaggio a bordo di una vecchia Fiat 500 alla ricerca di storie, aneddoti, personaggi, per scoprire cos’è rimasto dell’Italia che all’estero fa ancora tanto sognare. I due autori scopriranno un Paese diviso e contraddittorio ma sull’orlo di un cambiamento.

Sarà presente in sala il regista Luca Ragazzi per presentare il film e rispondere alle domande del pubblico dopo la proiezione.

 

Da Venerdì 2 Marzo in programma il nuovo film di due anziani maestri del cinema italiano, Paolo e Vittorio Taviani (San Michele aveva un gallo, Allosanfàn, La notte di San Lorenzo) appena premiato come miglior film al festival di Berlino

CESARE DEVE MORIRE

di Paolo e Vittorio Taviani. Docu-fiction, Italia 2012 – durata: 76 min.

Trama: Teatro del carcere di Rebibbia. La rappresentazione di Giulio Cesare di Shakespeare ha fine fra gli applausi. Le luci si abbassano sugli attori tornati carcerati.
Vengono scortati e chiusi nelle loro celle.
Sei mei prima Il direttore del carcere e il regista teatrale interno spiegano ai detenuti il nuovo progetto: Giulio Cesare.
Prima tappa: i provini. Seconda tappa l’incontro col testo. Il linguaggio universale di Shakespeare aiuta i detenuti-attori a immedesimarsi nei personaggi.
Il percorso è lungo: ansie, speranze, gioco. Sono i sentimenti che li accompagnano nelle loro notti in cella, dopo un giorno di prove. Ma chi è Giovanni che interpreta Cesare?
Chi è Salvatore – Bruto? Per quale colpa sono stati condannati? Il film non lo nasconde.

Lo stupore e l’orgoglio per l’opera non sempre li liberano dall’esasperazione carceraria. Arrivano a scontrarsi l’uno con l’altro, mettendo in pericolo lo spettacolo.
Arriva il desiderato e temuto giorno della prima. Il pubblico è numeroso e eterogeneo: detenuti, studenti, attori, registi.
Giulio Cesare torna a vivere, ma questa volta sul palcoscenico di un carcere.
È un successo. I detenuti tornano nelle celle.
Anche “Cassio”, uno dei protagonisti, uno dei più bravi.
Sono molti anni che è entrato in carcere, ma stanotte la cella gli appare diversa, ostile. Resta immobile. Poi si volta, cerca l’occhio della macchina da presa.
Ci dice: “ da quando ho conosciuto l’arte questa cella è diventata una prigione”.

Programma Snaporaz:

Giovedì 1 Marzo: ore 21,15 – ITALY: LOVE IT OR LEAVE

Venerdì 2 Marzo – ore 21,15 – CESARE DEVE MORIRE

Sabato 3 Marzo – ore 21,15 – CESARE DEVE MORIRE

Domenica 4 Marzo – ore 17,00 – 19,00 – 21,15 – CESARE DEVE MORIRE

Lunedì 5 Marzo – ore 21,15 – CESARE DEVE MORIRE

Giovedì 8 Marzo – ore 21,15 – UNA SEPARAZIONE (V.O. con sottotitoli)

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: