Giovedì 26 Aprile, per la rassegna DOC IN TOUR, presentiamo il film AL CUSNA, di Elisa Mereghetti e Marco Mensa, 2011 durata: 48′
Al Cusna è un omaggio alla cultura locale del territorio appenninico reggiano. Il documentario racconta di un viaggio nella montagna, tra passato e presente. Protagonista è Mara Redeghieri, eclettica cantante dello storico gruppo degli Ustmamò. Maggi, befane, ottave rime, stornelli, canti di pastori e sante: qui si muove la ricerca letteraria e musicale di Mara, che si immerge nella tradizione del canto locale con rispetto e curiosità, reinterpretandola in modo sorprendentemente moderno.
Sito:http://www.docintour.eu/documentario/al-cusna-le-radici-del-canto-la-memoria-del-cuore/
Giov 26/4 ore 21,15 Ingresso intero 3 euro – Ridotto 2 euro
Da Venerdì 27 Aprile, in programa il film DIAZ di Daniele Vicari, una ricostruzione dei drammatici fatti avvenuti nella scuola Diaz di Genova durante il G8 del 2001
DIAZ – Non pulire questo sangue
Un film di Daniele Vicari. Con Claudio Santamaria, Jennifer Ulrich, Elio Germano, Davide Iacopini, Ralph Amoussou, Fabrizio Rongione, Renato Scarpa. Drammatico, durata 120 min. – Italia 2012.
Luca è un giornalista della Gazzetta di Bologna (giornale di centro destra) che il 20 luglio 2001 decide di andare a vedere di persona cosa sta accadendo a Genova dove, in seguito agli scontri per il G8, un ragazzo, Carlo Guliani, è stato ucciso. Alma è un’anarchica tedesca che ha partecipato agli scontri e ora, insieme a Marco (organizzatore del Social Forum) è alla ricerca dei dispersi. Nick è un manager francese giunto a Genova per seguire il seminario dell’economista Susan George. Anselmo è un anziano militante della CGIL che ha preso parte al corteo pacifico contro il G8. Bea e Ralf sono di passaggio ma cercano un luogo presso cui dormire prima di ripartire. Max è vicequestore aggiunto e, nel corso della giornata, ha già preso la decisione di non partecipare a una carica al fine di evitare una strage di pacifici manifestanti. Tutti costoro e molti altri si troveranno la notte del 21 luglio all’interno della scuola Diaz dove la polizia scatenerà l’inferno.
Sito: http://www.diazilfilm.it
Il regista D.Vicari e il produttore D.Procacci a Che tempo che fa: http://www.youtube.com/watch?v=djOIjTCrosw
Gli attori a The show must go off: http://www.la7.tv/richplayer/index.html?assetid=50261540
Intervista a Teho Teardo (autore delle musiche): http://www.cinemaitaliano.info/news/12421/teho-teardo-per-diaz-ho-lavorato-con-dei.html
Buone feste e buona visione
Programma dal 24/4 al 3/1:
Martedì 24 Aprile – ore 21,15 – POLLO ALLE PRUGNE
Mercoledì 25 Aprile – ore 21,15 – POLLO ALLE PRUGNE
Giovedì 26 Aprile – ore 21,15 AL CUSNA (Doc in tour)
Venerdì 27 Aprile – ore 21,15 DIAZ
Sabato 28 Aprile – ore 21,15 DIAZ
Domenica 29 Aprile – ore 17,00 – 21,15 DIAZ
Lunedì 30 Aprile – ore 21,15 DIAZ
Martedì 1 Maggio – ore 17,00 – 21,15 DIAZ
Giovedì 3 Maggio – ore 21,15 PASTA NERA (Doc in tour)