IL ROSSO E IL BLU, di Giuseppe Piccioni, Italia 2012

Da Giovedì una commedia sul mondo della scuola, oltre all’eterna lotta tra alunni e professori, il film mette in scena divertenti incontri/scontri tra diversi tipi di insegnanti. Da non perdere per l’interpretazione di Roberto Herlitzka, maestro cinico e ironico, sempre in bilico tra saggezza e follia.

La frase: “Li voglio punire, e quindi li promuoverò. Tutti”

Buona visione

IL ROSSO E IL BLU

di Giuseppe Piccioni, Commedia, Italia 2012, durata: 98 min.

Sullo sfondo di una scuola romana si intrecciano le storie di un professore di storia dell’arte che ha perso la passione per il suo lavoro ed è inseguito da una sua vecchia alunna, di un giovane supplente di lettere che ce la mette tutta e cerca di “salvare” una studentessa eccentrica e ribelle, e di una preside rigida e inappuntabile costretta a occuparsi di uno strano alunno dimenticato dalla madre…

REGIA: Giuseppe Piccioni. SCENEGGIATURA: Giuseppe Piccioni, Francesca Manieri
ATTORI: Margherita Buy, Riccardo Scamarcio, Roberto Herlitzka, Silvia d’Amico, Davide Giordano, Nina Torresi, Lucia Mascino, Gene Gnocchi, Ionut Paun
FOTOGRAFIA: Roberto Cimatti. MONTAGGIO: Esmeralda Calabria. PRODUZIONE: Bianca Film; in collaborazione con Rai Cinema. DISTRIBUZIONE: Teodora Film
SOGGETTO: Tratto da un libro di Marco Lodoli e diretto da Giuseppe Piccioni.
CRITICA: Giuseppe Piccioni (Luce dei miei occhi, Giulia non esce la sera), ispirato dalle pagine di Marco Lodoli, racconta della scuola quella linea sottile e complessa che lega il dentro e il fuori. Attraverso tre adulti, imbrigliati chi nella diffidenza, chi nella malinconia e chi nei buoni propositi, arriva a difendere la comunicazione con i giovani e i passi verso nuovi e costruttivi desideri. Gli alunni che abitano la struttura (spesso fatiscente) fanno parte ugualmente della varia bellezza e decadenza, ma non necessitano per l’autore di altro approfondimento. Perché il suo film è sull’immobilismo dei grandi, una fissità (cinica e spiritosa) che è ancora possibile smuovere e far decollare. Il rosso e il blu è sull’insegnamento che arriva da errori e incontri, improvvisi e imbarazzanti. (G.P.)

Programma Snaporaz

Giovedì 11 Ottobre – IL ROSSO E IL BLU – ore 21,15

Venerdì 12 Ottobre – IL ROSSO E IL BLU – ore 21,15

Sabato 13 Ottobre – IL ROSSO E IL BLU – ore 21,15

Domenica 14 Ottobre – IL ROSSO E IL BLU – ore 17,00 – 21,15

Lunedì 15 Ottobre – IL ROSSO E IL BLU – ore 21,15

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: