Il prossimo week-end avremo una commedia americana firmata dal regista di Il diavolo veste Prada che torna a dirigere Meryl Streep, qui moglie in crisi che tenta di salvare il suo matrimonio grazie anche ad un famoso consulente che li sottopone ad esercizi sempre più imbarazzanti…
IL MATRIMONIO CHE VORREI (Hope springs)
USA 2012, Commedia, durata: 100 min.
di David Frankel. SCENEGGIATURA: Vanessa Taylor. ATTORI: Meryl Streep, Tommy Lee Jones, Steve Carell, Jean Smart, Marin Ireland, Susan Misner, Ben Rappaport, Patch Darragh, Bill Ladd
FOTOGRAFIA: Florian Ballhaus. MONTAGGIO: Steven Weisberg. MUSICHE: Theodore Shapiro. PRODUZIONE: Management 360, Escape Artists, Mandate Pictures
Kay (Meryl Streep) e Arnold (Tommy Lee Jones) sono la classica coppia annoiata da tanti anni di matrimonio. Stanca della routine e con tanta voglia di riaccendere la passione, Kay sconvolge suo marito con una proposta “folle”: una settimana di terapia matrimoniale nella cittadina di Great Hope Springs, dove vive un famoso consulente matrimoniale (Steve Carell). Nessuno dei due, però, sembra sapere cosa li aspetta: all’inizio superare le inibizioni e gli imbarazzi non sarà affatto semplice ma sarà l’unico modo per riaccendere quella scintilla di quando si erano innamorati.
Programma Snaporaz
Giovedì 25 Ottobre – IL MATRIMONIO CHE VORREI – ore 21,15
Venerdì 26 Ottobre – IL MATRIMONIO CHE VORREI – ore 21,15
Sabato 27 Ottobre – IL MATRIMONIO CHE VORREI – ore 21,15
Domenica 28 Ottobre – IL MATRIMONIO CHE VORREI – ore 17,00 – 21,15
Lunedì 29 Ottobre – IL MATRIMONIO CHE VORREI – ore 21,15
——————————-
Inoltre vi ricordiamo anche il film in programma al teatro Massari di San Giovanni in Marignano, il mito di Don Chisciotte e Sancio Panza interpretati da Toni Servillo e Lucio Dalla. Diretto dall’artista Mimmo Paladino.
Giovedì 25 Ottobre – QUIJOTE – ore 21,30 (qui per prenotare: http://www.liveticket.it/evento.aspx?Id=28370)
Ingresso 4 euro. Ridotto 3 euro
QUIJOTE
Regia: Mimmo Paladino. Cast: Peppe Servillo, Lucio Dalla, Ginestra Paladino, Enzo Moscato, Alessandro Bergonzoni, Enzo Cucchi, Angelo Curti, Lorenzo Palmieri, Paolo Petti, Martin Reicht, Daghi Rondanini, Mimmo Cuticchio
L’Hidalgo della Mancha rinasce a nuova vita ripercorrendo episodi canonici ed apocrifi. Gli orizzonti visivi e sonori si intrecciano fino a confondersi in incroci spazio temporali dove cavalieri erranti del passato e del presente incontrano poeti, maghi, fanciulle, imperatori.
Mimmo Paladino è nato nel 1948 a Paduli, presso Benevento. Pittore, scultore, creatore di scenografie. Le sue opere arricchiscono le principali collezioni pubbliche e private del mondo, fra cui il Museum of Modern Art e il Guggenheim Museum a New York e la Tate Gallery a Londra. Quijote è il suo primo film.
PREZZI
Intero: 7 euro
Ridotto: 5 euro (Ridotto per over 65, under 18, studenti e tesserati Toby Dammit)
Lunedì under 30: 3 euro