VIVA L’ITALIA + KILLER JOE

Il prossimo fine settimana avremo in seconda serata il nuovo film di William Friedkin (L’esorcista, Vivere e morire a Los Angeles, Il braccio violento della legge), un vero autore del cinema di genere, qui alle prese con una commedia nerissima, KILLER JOE, presentato in concorso al festival di Venezia 2011.

In prima serata, Giovedì 1 Novembre ultima replica di IL MATRIMONIO CHE VORREI mentre da Venerdì è in programma VIVA L’ITALIA, commedia brillante di Massimiliano Bruno (Nessuno mi può giudicare).

Saremo aperti anche il pomeriggio di Giovedì 1 e di Domenica 4 Novembre, alternando i film proposti.

Buona visione

VIVA L’ITALIA

Italia 2012, durata: 111 min.

E se un giorno un politico cominciasse a dire la verità, tutta la verità, nient’altro che la verità? Il politico in questione si chiama Michele Spagnolo, un nome forte, di quelli che comandano, ed ha tre figli: Riccardo, medico integerrimo e socialmente impegnato; Susanna, attrice di fiction senza alcun talento; Valerio, un buonannulla in carriera che deve tutto al padre. In oltre trent’anni di onorata carriera Michele ha sempre anteposto i suoi interessi personali a quelli della collettività ed è passato indenne attraverso i mille scandali che hanno flagellato il nostro paese. L’ultima cosa al mondo che dovrebbe succedere ad un uomo del genere è dire la verità…Eppure, dopo una notte trascorsa con una “promettente” soubrette televisiva, Michele viene colto da un malore, si salva, ma non senza conseguenze. L’apoplessia ha colpito proprio la parte del cervello che controlla i freni inibitori ed ora il politico dice tutto ciò che gli passa per la testa, fa tutto quello che gli va e non ha la minima cognizione della gravità delle sue azioni.
di: Massimiliano Bruno. SCENEGGIATURA: Massimiliano Bruno, Edoardo Falconeì. ATTORI: Raoul Bova, Michele Placido, Rocco Papaleo, Ambra Angiolini, Alessandro Gassman, Edoardo Leo, Maurizio Mattioli, Sarah Felberbaum, Isa Barzizza, Rolando Ravello, Imma Piro, Camilla Filippi, Barbara Folchitto, Nicola Pistoia, Valerio Aprea, Ninni Bruschetta, Stefano Fresi, Sergio Fiorentini, Remo Remotti. FOTOGRAFIA: Alessandro Pesci. MONTAGGIO: Patrizio Marone. MUSICHE: Giuliano Taviani, Carmelo Travia. PRODUZIONE: Italian International Film. DISTRIBUZIONE: 01 Distribution
CRITICA: Per il secondo film, che lui voleva fosse il primo, Massimiliano Bruno cede alla rappresentazione attuale e indigesta di una politica di intrallazzi, parole vuote e soubrette nude. Partendo da quell’Italia piccola che delude e sghignazza il regista prova la carta della denuncia, con un coro di attori brillanti. Nella maturazione dal suo esordio tuttavia perde in parte la sua carica sensibile, facendo ridere con più freddezza, meno stupore e più eccessi. Tanta genuina foga nel mostrare le nostre macerie innalza indubbiamente gli obiettivi di Viva l’Italia. Una commedia che comunica ma non si amalgama, si complica lodevolmente di immagini serie, allentando il ritmo. Raccontando senza inganni una faccia che conosciamo bene, il film, sorridendo, dice la verità. (Giulia Pietrantoni)

KILLER JOE

USA 2011, durata: 102 min.

Ogni vita ha un prezzo? E’ questa la domanda che si pone il ventiduenne Chris Smith (Emile Hirsch), uno spacciatore di mezza tacca che sogna di fare il grande colpo. Quando tutta la merce di Chris sparisce perché gli viene sottratta dalla madre, lui è costretto a trovare 6.000 dollari al più presto, oppure sarà un uomo morto. In preda alla disperazione, chiede aiuto a suo padre, Ansel (Thomas Haden Church) e insieme mettono a punto un piano terribile. Il piano: la madre di Chris ha una polizza di assicurazione sulla vita che potrebbe coprire ampiamente il debito di Chris. Il problema: per poter incassare il premio lei dovrebbe morire. E qui entra in scena l’agente Joe Cooper (Matthew McConaughey), un infido killer dal fascino e i modi di un gentiluomo del Sud. “Killer Joe” è più che lieto di fare il lavoro, ma Joe non preme nessun grilletto senza i suoi 25.000 dollari di compenso, che devono essere versati tutti in anticipo.

di: William Friedkin. SCENEGGIATURA: Tracy Letts. ATTORI: Matthew McConaughey, Emile Hirsch, Juno Temple, Thomas Haden Church, Gina Gershon, Scott A. Martin, Carol Sutton. . FOTOGRAFIA: Caleb Deschanel. MONTAGGIO: Darrin Navarro. MUSICHE: C.C. Adcock. PRODUZIONE: Voltage Pictures, Worldview Entertainment. DISTRIBUZIONE: Bolero Film

Sito Italiano: http://www.bolerofilm.it/scheda_arrivo.php?id=14

Sito Ufficiale: http://www.killerjoethemovie.com/
CRITICA: Girato con estrema eleganza formale, di quell’eleganza senza fronzoli che ci aspetta dal nome che lo firma, Killer Joe è puro cinema nonostante la radice teatrale del copione gli dona in aggiunta un’inedita centralità della parola, ed è messa in scena di un tutti contro tutti iperviolento e disperato, eppure simultaneamente carico di straordinaria ironia e di senso dell’umorismo.(federico gironi)

Orari Snaporaz

Giovedì 1 Novembre:

IL MATRIMONIO CHE VORREI – ore 17,00 – 21,15

KILLER JOE – ore 19,00 – ore 23,00

Venerdì 2 Novembre:

VIVA L’ITALIA – ore 21,15

KILLER JOE – ore 23,00

Sabato 3 Novembre:

VIVA L’ITALIA – ore 21,15

KILLER JOE – ore 23,00

Domenica 4 Novembre:

VIVA L’ITALIA – ore 17,00 – 21,15

KILLER JOE – ore 19,00 – ore 23,00

Lunedì 5 Novembre:

VIVA L’ITALIA – ore 21,15

KILLER JOE – ore 23,00


PREZZI

Intero: 7 euro

Ridotto: 5 euro (Ridotto per over 65, under 18, studenti e tesserati Toby Dammit)

Lunedì under 30: 3 euro

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: