Marzo allo Snaporaz #3

Ecco i prossimi Doc in Tour e il film restaurato dalla Cineteca di Bologna
CONTINUATE A SOSTENERCI e buona visione!

“Il cinema non è un pezzo di vita, è un pezzo di torta” Alfred Hitchcock
Domenica 17 Marzo – ore 17,00 Ortobello. Primo concorso di bellezza per orti
Domenica 17 Marzo – ore 18,00 God save the green
Domenica 17 Marzo – ore 21,15 Uomini di domenica
Lunedì 18 Marzo – ore 21,15 Palestina per principianti
Lunedì 18 Marzo – ore 22,30 Isqat al Nizam. Ai confini del regime

Domenica 17 Marzo – ore 17,00
Ortobello. Primo concorso di bellezza per orti
Regia: Marco Landini, Gianluca Marcon, 2012, 32’

Al centro sociale per anziani Casa del Gufo va in scena la prima edizione di “Ortobello”, una gara di bellezza per orti. Tra i partecipanti, Peppino, ottantaquattro anni e vedono da venti; Guido, camionista novantenne che fuma di nascosto dalla moglie; e Luciano, il favorito, che semina e raccoglie con un’organizzazione perfetta. Tra i racconti scambiati sulla panchina, l’irrigazione e il lavoro della terra, a emergere è il rapporto dell’uomo con la natura, l’inesorabile scorrere del tempo che appassisce il primo e fa maturare la seconda e l’esperienza di un gruppo di anziani trasformata nel racconto di una memoria collettiva, pubblica e universale.

Domenica 17 Marzo – ore 18,00
God save the green
Regia: Michele Mellara, Alessandro Rossi, 2012, 72’

God save the green racconta storie di gruppi di persone che, in tutto il mondo e attraverso il verde urbano, hanno dato un nuovo senso alla parola comunità ed allo stesso tempo hanno cambiato in meglio il tessuto sociale e urbano in cui vivono, ridefinendo la propria esistenza.

Domenica 17 Marzo – ore 21,15
Uomini di Domenica (Menschen am Sonntag)
Regia: Robert Siodmak, Edgar G. Ulmer, Curt Siodmak, Fred Zinnemann, 1929, 74’

Quattro giovani amanti del cinema alle prime armi (piu’ due di maggiore esperienza) girano nel 1929 “menschen am sonntag”, un film sperimentale, non sapendo che stanno girando quello che sarà considerato un capolavoro e che il futuro riserverà per alcuni di loro un posto fondamentale nella storia del cinema. Scritto da Billy Wilder

Lunedì 18 Marzo – ore 21,15
Palestina per principianti
Regia: Francesco Merini, 2012, 60’

Zimmy ama fare due cose nella vita: suonare il basso con la sua band, i Lou del Bello’s, e starsene nella sua amata città, Bologna. Questa volta, però, i suoi compagni di gruppo gli tirano un colpo basso: organizzano un viaggio per andare a insegnare musica a dei bambini di un campo profughi palestinese. Può tirarsi indietro Zimmy? Ovviamente no: parte e si porta dietro il suo amico cuoco Berna.

Lunedì 18 Marzo – ore 22,30
Isqat al Nizam. Ai confini del regime
Regia: Antonio Martino, 2012, 78’

Isqat al Nizam è un racconto oggettivo, crudo e toccante, che vuole fare chiarezza sulla nascita della primavera siriana: dalle prime violente repressioni del regime, al doloroso esodo degli oltre 20.000 rifugiati in Turchia; dall’incessante lavoro degli attivisti in rete, alla continua diserzione dei militari ex governativi. Una raccolta di testimonianze inedite e immagini spesso rubate, che rendono questo film un documento unico.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: