Che cosa succede in Siria?

Inizia giovedì 5 febbraio ore 21 la rassegna MONDOVISIONI – I documentari di Internazionale, una selezione di 7 documentari realizzata in collaborazione con la rivista Internazionale e il Comune di Cattolica che raccontano storie attraverso le quali conoscere più da vicino e capire meglio questioni che riguardano l’ attualità, la politica, i diritti umani e il mondo dei media.

Si comincia parlando di Siria e di giornalismo con la proiezione di due documentari sulla vita dei giovani siriani, attivisti e reporter, coinvolti nel conflitto.  #Chicagogirl, il nostro film d’apertura, pone un quesito di non facile risposta: oggi è possibile abbattere un dittatore con i social network ?

A seguire, presentiamo il breve “Young Syrian Lenses – Media Attivisti in Aleppo”, con noi in sala i registi marchigiani Ruben Lagattolla e Filippo Biagianti.Inoltre, avremo il piacere di ascoltare lo scrittore iraniano Hossein Fayaz, autore de “Io Musulmano in Italia” e “Oriente e Occidente – Dialogo tra due amici”. hosseinfayaz.comCi parleranno della Siria e di un Islam moderato che lotta contro gli estremismi.  Qui per ricevere gli aggiornamenti su questo evento: #ChicagoGirl + Young Syrian Lenses

Carlo Masini, circolo Toby Dammit “Con questa rassegna vogliamo offrire un punto di vista inedito sulle tematiche più importanti del nostro tempo e raccontare le vite di tante persone straordinarie che lottano ogni giorno per far valere i propri diritti. Per fare ciò abbiamo coinvolto diverse associazioni e, oltre agli ospiti della prima serata, parteciperanno i ragazzi della Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII (fondata da don Oreste Benzi) di Rimini (11/3 per il film DAYS OF HOPE, storie di migranti africani), Amnesty International di Pesaro (25/3 per il film sull’attivista e genio informatico Aaron Swartz INTERNET’S OWN BOY) e l’Associazione ambientalista La Lupus in Fabula di Fano (8/4 per il film sulla lotta degli abitanti di un antico villaggio colombiano, MARMATO).

“Hossein Fayaz, scrittore: “Allo Snaporaz cercherò di rispondere alla domanda del perché della presa del potere da parte del sovra nominato lo Stato islamico in cosi breve tempo nelle vaste aree in Siria e in Iraq? E quale integrazione e il ruolo che potrebbero e dovrebbero avere gli immigrati mediorientali in Italia e in Europa nei confronti dei fenomeni dell’estremismo?”.Qui per tutte le info sui doc di Internazionale in programma: http://wp.me/PITXb-ku

La programmazione del weekend prosegue con TURNER (Info&trailer)

da Venerdì 6 a lunedì 9/2 alle ore 19 e ore 21,40 tranne domenica 8/2 solo ore 21.

Sabato 7/2 ore 19 in versione originale inglese con sottotitoli in italiano

Turner, il nuovo film di Mike Leigh (Segreti e bugie, Vera Drake) con Timothy Spall, selezionato in concorso al festival di Cannes e premiato per interpretazione di T. Spall, è il biopic sul celebre pittore inglese vissuto a cavallo tra il XVIII e XIX secolo.

Programma completo dal 5 al 18 febbraio

Giovedì 5/2 ore 21 #CHICAGOGIRL + YOUNG SYRIAN LENSES (rassegna Mondovisioni)

Venerdì 6/2 ore 19,00 – 21,40 TURNER (Info&trailer)

Sabato 7/2 ore 19,00 (V.O. inglese con sottot. ita.) – 21,40 TURNER

Domenica 8/2 ore 21,00 TURNER

Lunedì 9/2 ore 19,00 – 21,40 TURNER

Mercoledì 11/2 ore 21,00 SILS MARIA (rassegna Belli e invisibili)

Venerdì 13/2 ore 19,00 – 21,00 – 23,00 IL NOME DEL FIGLIO

Sabato 14/2 ore 19,00 – 21,00 – 23,00 IL NOME DEL FIGLIO

Domenica 15/2 ore 17,00 – 19,00 – 21,00 – 23,00  IL NOME DEL FIGLIO

Lunedì 16/2 ore 19,00 – 21,00 – 23,00 IL NOME DEL FIGLIO

Martedì 17/2 rassegna teatrale NESSUN DORMA! (ore 21 info: 3938882831)

Mercoledì 18/2  I 400 COLPI (V.O. francese con sottot. ita. rassegna Classici in sala)

Buona visione!

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: