Mercoledì 11 marzo terzo appuntamento della rassegna Mondovisioni allo Snaporaz / Rn – I documentari di Internazionale, una selezione di 7 documentari realizzata in collaborazione con la rivista Internazionale, che raccontano storie attraverso le quali conoscere più da vicino e capire meglio questioni che riguardano l’ attualità, la politica, i diritti umani e il mondo dei media.
Il film in programma è DAYS OF HOPE di Ditte Haarløv Johnsen (74’/Danimarca/ 2013)
Ogni anno migliaia di africani cercano di raggiungere l’Europa, lasciandosi tutto alle spalle. Harouna ha salutato la sua ragazza e un figlio, ma è bloccato nella città di Nouadhibou in Mauritania. Thelma era stata abbandonata bambina in Ghana, ora 12 anni dopo raggiunge la madre in Danimarca, per scoprire una vita diversa da quella che immaginava. Austin ha superato il Mediterraneo e passando per il Centro d’accoglienza di Siracusa è arrivato Copenaghen, dove vive di espedienti. Sono solo alcune delle storie che si celano dietro le statistiche sull’immigrazione e i titoli sulle tragedie nei mari d’Europa.
http://dihajo.com/
Alla serata interverranno anche Giorgio Pollastri, responsabile della Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII (http://www.apg23.org/), e alcuni ragazzi africani ospiti del’Hotel Royal di Cattolica che ci racconteranno le loro storie di migrazione.
La serata è organizzata dal Circolo Cinema Toby Dammit in collaborazione con il Comune di Cattolica e la BCC di Gradara e promossa da Circolo Tatanka e La Tana del Luppolo
Non mancate! e buona visione 🙂