Il segreto del suo volto, Class Enemy, La famiglia Belier

Arriverà allo Snaporaz venerdì 3 aprile l’attesa commedia francese, LA FAMIGLIA BELIER, in allegato il presskit, ma questo weekend recuperiamo un ottimo film tedesco diretto da Christian Petzold (La scelta di Barbara) con la bravissima Nina Hoss, presentato al festival del Cinema di Roma e al festival di Toronto (miglior film del festival per la rivista Indiewire):

Da venerdì 27 a lunedì 30 marzo. In versione originale (tedesco) con sottotitoli italiani domenica 29/3 alle ore 19:

IL SEGRETO DEL SUO VOLTO (titolo orig. Phoenix, 98’/Germania/2014) di Christian Petzold. Con Nina Hoss, Ronald Zehrfeld, Nina Kunzendorf, Michael Maertens, Imogen Kogge.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Trama: Sopravvissuta ai campi di concentramento ma con il volto gravemente sfigurato, Nelly Lenz (Nina Hoss), dopo un intervento di ricostruzione facciale, si mette alla ricerca del marito Johnny. Quando lo ritrova, deve però confrontarsi con un’amara verità: l’uomo non la riconosce più ma, considerando la grande somiglianza che ha con la moglie che crede defunta, le propone di spacciarsi per lei e rivendicarne la cospicua eredità. Nelly diventerà così il suo stesso alter ego, con la speranza di scoprire i veri sentimenti o i tradimenti del consorte.

Commento: Rigore fotografico, sottrazione di colonna sonora, personaggi dispersi sul viale della dimenticanza. Epifanie implose nella cesura del movimento di macchina, con stacchi di montaggio netti, brutali, a smentire la fluidità del ricordo. Il segreto del suo volto è un film inesauribile, l’ennesimo di un cineasta cui aggrapparsi disperatamente. www.filmtv.it

E vi ricordiamo l’appuntamento di mercoledì 1 aprile con la rassegna #iviaggidellosnaporaz con un film sul mondo della scuola da non perdere:

CLASS ENEMY (titolo orig. Razredni sovraznik, 112’/Slovenia/2014) di Rok Bicek. Con Igor Samobor, Natasa Barbara Gracner, Tjasa Zeleznik, Masa Derganc, Robert Prebil.

Trama:  Un liceo come tanti. Una classe come tante. Una quotidianità come tante. Ma è davvero tutto così ordinario, così regolare? È davvero tutto così tranquillo, sotto la patina di normalità? Basta l’arrivo del nuovo professore, il durissimo Robert (uno straordinario Igor Samobor, superstar del cinema sloveno), per innescare un violento corto circuito: didattico, prima, e umano, poco dopo, quando la tragica morte di una studentessa devasta gravemente gli equilibri. Il dolore dei ragazzi si traduce immediatamente in rabbia e la rabbia, alimentata da interrogativi esistenziali troppo difficili da affrontare, si traduce in caccia: caccia al colpevole, caccia al nemico. Una scorciatoia emotiva che impatta, fatalmente, contro il nuovo professore: il colpevole perfetto, il nemico perfetto.
Commento: Raccontare una storia in cui i personaggi abbiano tutti torto e abbiano comunque tutti ragione è un’alchimia talmente delicata che solo i narratori di razza possono rischiare di tentare. Rok Biček lo fa. Tenta e ci riesce. – Mauro Uzzeo, La Repubblica

Buona visione!
Orari spettacoli:

Venerdì 27 marzo: ore 19 e 21,15 – IL SEGRETO DEL SUO VOLTO
Sabato 28 marzo: ore 19 e 21,15 – IL SEGRETO DEL SUO VOLTO
Domenica 29 marzo: ore 15,30 – 17,00 – 19,00 e 21,30 – IL SEGRETO DEL SUO VOLTO (ore 19 in V.O. con sottot. italiani)
Lunedì 30 marzo: ore 19 e 21,15 – IL SEGRETO DEL SUO VOLTO

Mercoledì 1 aprile: ore 21 CLASS ENEMY (rassegna Belli e invisibili)

Venerdì 3 aprile: ore 19,00 e 21.15 LA FAMIGLIA BELIER
Sabato 4 aprile: ore 19,00 e 21.15 LA FAMIGLIA BELIER
Domenica 5 aprile: ore 15,30 – 17,00 – 19,00 e 21.15 LA FAMIGLIA BELIER
Lunedì 6 aprile: ore 15,30 – 17,00 – 19,00 e 21.15 LA FAMIGLIA BELIER
Mercoledì 8 aprile: ore 21 MARAMATO (rassegna Mondovisioni)

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: