oggi Class enemy, da venerdì La famiglia Belier

Questa sera non mancate all’appuntamento con:

CLASS ENEMY (titolo orig. Razredni sovraznik, 112’/Slovenia/2014) di Rok Bicek. Con Igor Samobor, Natasa Barbara Gracner, Tjasa Zeleznik, Masa Derganc, Robert Prebil.

Trama:  Un liceo come tanti. Una classe come tante. Una quotidianità come tante. Ma è davvero tutto così ordinario, così regolare? È davvero tutto così tranquillo, sotto la patina di normalità? Basta l’arrivo del nuovo professore, il durissimo Robert (uno straordinario Igor Samobor, superstar del cinema sloveno), per innescare un violento corto circuito: didattico, prima, e umano, poco dopo, quando la tragica morte di una studentessa devasta gravemente gli equilibri. Il dolore dei ragazzi si traduce immediatamente in rabbia e la rabbia, alimentata da interrogativi esistenziali troppo difficili da affrontare, si traduce in caccia: caccia al colpevole, caccia al nemico. Una scorciatoia emotiva che impatta, fatalmente, contro il nuovo professore: il colpevole perfetto, il nemico perfetto.
Commento: Raccontare una storia in cui i personaggi abbiano tutti torto e abbiano comunque tutti ragione è un’alchimia talmente delicata che solo i narratori di razza possono rischiare di tentare. Rok Biček lo fa. Tenta e ci riesce. (la Repubblica)
– Mauro Uzzeo, La Repubblica –

E da Venerdì 3 aprile
LA FAMIGLIA BELIER (titolo orig. La famille Bélier, 100’/Francia/2014) di Eric Lartigau. Con Karin Viard, François Damiens, Eric Elmosnino, Louane Emera, Roxane Duran.
Trama: Nella famiglia Bélier, sono tutti sordi ad eccezione della sedicenne Paula, che fa da interprete per i suoi genitori e per la gestione della loro fattoria. Un giorno, spinta dall’insegnante di musica che ha scoperto le sue doti canore, Paula decide di partecipare al concorso indetto da Radio France. Questa scelta di vita per lei significherebbe però allontanarsi dalla famiglia e avvicinarsi alla vita adulta.

Commento: La famiglia Bélier svolge una storia ben ordita in cui ciascun personaggio gioca la sua parte con effetto e sincerità, senza mai sconfinare nel pathos. Precipitando lo spettatore nel mondo ‘smorzato’ dei malentendants, Lartigau elude lo sguardo (fastidioso) dei ‘normali’ sui disabili, mettendo in scena una famiglia che quella difficoltà ha imparato a gestirla, intorno a quella difficoltà è cresciuta e su quella difficoltà si è impratichita, sentendo ogni movimento della vita. La famiglia Bélier non emoziona perché è differente ma al contrario perché è universale, si agita, si rimprovera e fa pace come tutte le famiglie del mondo. (mymovies)

Buona visione e buona Pasqua !
Orari spettacoli:
Mercoledì 1 aprile: ore 21 CLASS ENEMY (rassegna Belli e invisibili)

Venerdì 3 aprile: ore 19,00 e 21.15 LA FAMIGLIA BELIER
Sabato 4 aprile: ore 19,00 e 21.15 LA FAMIGLIA BELIER
Domenica 5 aprile: ore 15,30 – 17,00 – 19,00 e 21.15 LA FAMIGLIA BELIER
Lunedì 6 aprile: ore 15,30 – 17,00 – 19,00 e 21.15 LA FAMIGLIA BELIER
Mercoledì 8 aprile: ore 21 MARAMATO (rassegna Mondovisioni)

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: