Con questo film Marco Bellocchio ha riunito attorno a sé la sua “famiglia” cinematografica… Roberto Herlitzka, indimenticabile Aldo Moro in Buongiorno, Notte e incisivo politico in Bella Addormentata; Pier Giorgio Bellocchio, suo figlio, Lidiya Liberman, che ha scoperto e voluto a teatro per il ruolo di Helena in Zio Vanja e che ha fatto debuttare ora nel cinema; Alba Rohrwacher, che ha diretto in Sorelle mai e Bella addormentata e Federica Fracassi (anche lei in Bella addormentata). E poi Toni Bertorelli, indimenticabile interprete di Il principe di Homburg e L’ora di religione, e Filippo Timi straordinario protagonista di Vincere…
Bellocchio li ha riuniti tutti a Bobbio, dove ha girato il suo primo film I pugni in tasca e dove ogni estate tiene il laboratorio per i giovani “Fare Cinema”. E proprio un’estate, alla ricerca di nuove location, scopre le antiche prigioni di Bobbio, chiuse e abbandonate da molti decenni, che in un remotissimo passato facevano parte del convento di S. Colombano. In questo convento-prigione, in questa cittadina della Val Trebbia, luogo cinematografico e dell’anima, tra passato e presente, prende vita Sangue del mio sangue…
dal 18 al 21 settembre ore 21,15. Domenica anche ore 19,15
SANGUE DEL MIO SANGUE
Un film di Marco Bellocchio. Con Roberto Herlitzka, Pier Giorgio Bellocchio, Filippo Timi, Lidiya Liberman, Fausto Russo Alesi. durata 107 min. – Italia, Francia, Svizzera 2015.
Federico, un giovane uomo d’armi, viene sedotto come il suo gemello prete da suor Benedetta che verrà condannata ad essere murata viva nelle antiche prigioni di Bobbio. Nello stesso luogo, secoli dopo, tornerà un altro Federico, sedicente ispettore ministeriale, che scoprirà che l’edificio è ancora abitato da un misterioso conte, che vive solo di notte.
IN PRIMA VISIONE dal 25 al 28 settembre ore 21,15. Domenica anche ore 19,15
il film sarà replicato dal 2 al 5 ottobre in versione originale con sottotitoli italiani
RITORNO ALLA VITA
Un film di Wim Wenders. Con James Franco, Charlotte Gainsbourg, Rachel McAdams, Marie-Josée Croze, Robert Naylor. Titolo originale Every Thing Will Be Fine. durata 100 min. – Germania, Canada, Norvegia, Francia, Svezia 2015.
Il film racconta dodici anni nella vita di Tomas, uno scrittore americano in piena crisi creativa: la sua relazione con Sara, una ragazza dolce e convenzionale che poco capisce del suo mondo interiore; quella con l’editrice Ann e sua figlia Mina; il difficile rapporto con la scrittura, il successo critico e il riconoscimento intellettuale; il legame misterioso e indissolubile con la bellissima Kate, giovane madre di due bambini che vive negli spazi sconfinati del lago Ontario.
A SEGUIRE AVREMO:
dal 9/10 La prima luce: mymovies.it/film/2015/laprimaluce/
dal 16/10 Life: mymovies.it/film/2015/life/
dal 23/10 Dheepan: mymovies.it/film/2015/dheepan/
Tutti i trailer sul nostro sito wp.me/PITXb-jk
INGRESSO PRIME VISIONI
Intero: 7 €
Ridotto: 5 € (studenti, over 65, soci Toby Dammit nei festivi)
Ridottissimo: 4 € (ESCLUSO FESTIVI e PREFESTIVI, soci Toby Dammit, Venerdì UNDER30, lunedì PER TUTTI)
Tutti i venerdì e lunedì Ingresso 2per1Cine.Club