RITORNO ALLA VITA, di Wim WENDERS

Ritorno alla vita W Wenders25-28 settembre: Ritorno alla vita  

Un film di Wim Wenders. Con James Franco, Charlotte Gainsbourg, Rachel McAdams, Marie-Josée Croze, Robert Naylor. Titolo originale Every Thing Will Be Fine. Durata 100 min. – Germania, Canada, Norvegia, Francia, Svezia 2015

Tomas (James Franco) è uno scrittore che perde il controllo della sua esistenza dopo un incidente d’auto in cui perde la vita un ragazzino. Anche se non è direttamente colpa di Tomas, l’evento porta alla fine della sua relazione con la fidanzata (Rachel McAdams) e fa cambiare improvvisamente la direzione della sua vita e del suo lavoro. Seguita nell’arco di 12 anni, quella di Tomas è una storia intima di colpa e ricerca del perdono.

ORARI

25-28 settembre ore 21,15 (domenica 27/9 anche ore 17,00 – 19,15) versione italiana

2-3-4 ottobre ore 21,15 (no show domenica pomeriggio) versione italiana

lunedì 5 ottobre ore 21,15 versione originale inglese con sottotitoli italiani

Nota critica: Come accettare una tragedia in cui nessuno ha colpa, senza nessun colpevole su cui scaricare il proprio dolore. Come riuscire allora a gestire in questo caso il senso di colpa o il perdono? Una giornata banale ha finito per cambiare per sempre la vita di Tomas (James Franco), scrittore che avrà sempre maggior successo, il fratellino del bambino morto, cresciuto con un trauma inguaribile, e la madre, una illustratrice interpretata da Charlotte Gainsbourg. Wenders si diverte a misurare momenti quasi casuali dei successivi dodici anni in cui indagare sullo stato delle cose…

http://www.comingsoon.it/film/ritorno-alla-vita/49836/recensione/


 

dal 9 ottobre LA PRIMA LUCE

Un film di Vincenzo Marra. Con Riccardo Scamarcio, Daniela Ramirez, Luis Gnecco, Alejandro Goic, Gianni Pezzolla – Italia 2015.

Marco, giovane e cinico avvocato rampante, vive a Bari con la sua compagna Martina e il loro piccolo Mateo di 8 anni. Martina, latino americana, si è trasferita in Italia dopo aver conosciuto Marco. La nostra storia inizia quando il rapporto tra i due è ormai alla fine. Martina vuole tornare a vivere nel suo paese con Mateo ma questa scelta escluderebbe Marco e lui non glielo consente, troppo profondo è l’amore e il legame con suo figlio. Dopo un periodo lacerante, Martina decide di scappare insieme a Mateo e si reca nel suo paese facendo perdere ogni traccia. Il tempo per Marco inizia a scorrere più lento, non ha nessuna notizia di suo figlio e dopo un periodo di angoscia e sbandamento decide di andare a cercarlo. Una volta arrivato in Sud America si ritrova in una metropoli di 6 milioni di persone, indifferente e indecifrabile. Dopo lunghe e inconcludenti ricerche Martina e Mateo sembrano davvero essere svaniti nel nulla, ma…

Note: Il regista napoletano Vincenzo Marra ( “I ponti di Sarajevo”, “L’amministratore” e “L’ora di punta”) vince il Premio Pasinetti Speciale per LA PRIMA LUCE , decretato Miglior Film delle Giornate degli Autori alla 72a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: