Dal 26 dicembre PERFECT DAY
Un film di Fernando León de Aranoa. Con Olga Kurylenko, Benicio Del Toro, Tim Robbins, Melanie Thierry, Fedja štukan. Durata 106 min. – Spagna 2015.
Film rivelazione dell’ultimo Festival di Cannes, Perfect Day è diretto dallo spagnolo Fernando León de Aranoa (I lunedì al sole) e interpretato da uno straordinario cast internazionale: Benicio del Toro, Tim Robbins, Mélanie Thierry, Olga Kurylenko.
Bosnia, 1995. La guerra è appena finita e un gruppo di operatori umanitari deve rimuovere un cadavere da un pozzo, per evitare che contamini l’acqua del villaggio. La squadra, guidata dal carismatico Mambrú (del Toro), comprende Sophie (Thierry), ingenua idealista appena arrivata dalla Francia, la bella e disinibita Katya (Kurylenko) e l’incontenibile B (Robbins), volontario di lungo corso e allergico alle regole. Dopo una rocambolesca serie di avventure, i quattro capiranno che si tratta di una missione più complicata del previsto, in un paese in cui anche trovare una corda può diventare un’impresa impossibile.
Una commedia unica nel suo genere, capace di raccontare il dramma della guerra con le armi dell’ironia e della speranza, affidandosi a un formidabile gruppo di antieroi.
PROGRAMMAZIONE PERFECT DAY:
- SAB 26 DIC ore 19:15 – 21:15
- DOM 27 DIC ore 19:15 – 21:15
- LUN 28 DIC ore 19:15 e 21:15
- MAR 29 DIC ore 19,15 e 21:15
- MER 30 DIC ore 19,15 e 21:15
- GIO 31 DIC ore 17,00
- VEN 1 GEN ore 17,15 – 19:15 – 21:15
- SAB 2 GEN ore 17,15 – 19:15 – 21:15
- DOM 3 GEN ore 17,15 – 19:15 – 21:15
- LUN 4 GEN ore 19:15 – 21:15 (VERSIONE ORIGINALE con SOTTOTITOLI)
dal 1 gennaio IQBAL – BAMBINI SENZA PAURA
Film d’animazione di Michel Fuzellier, Babak Payami. Titolo originale Iqbal, a Tale of a Fearless Child – Italia, Francia 2015.
“Iqbal: Bambini senza paura” è un lungometraggio in animazione liberamente ispirato al romanzo di Francesco D’Adamo “Storia di Iqbal”. Attraverso i toni della commedia e dell’avventura, si racconta la storia universale di un bambino senza paura e dei suoi compagni vessati dal sistema corrotto degli adulti. Con grande forza di volontà e profondo senso di giustizia i piccoli amici si riprendono l’infanzia. Il gioco, l’amicizia e la fantasia in questa vicenda drammatica rivelano la bellezza e la forza della parola libertà.
Iqbal è sveglio, generoso e con un innato senso di giustizia. Suo fratello è malato e lui dedice di scappare in cerca dei soldi per curarlo. Raggirato, finisce nelle mani di uno schiavista che lo costringe a lavorare nella sua fabbrica di tappeti insieme ad altri bambini. Presto Iqbal capisce che quel debito non sarà mai ripagato! Ma insieme si può! Si può scappare. Così con coraggio e intraprendenza Iqbal pianifica la fuga e insieme ai suoi amici riconquista l’infanzia e la libertà!
Il flusso narrativo dalla storia è interrotto in alcuni punti dall’inserimento di momenti in cui Iqbal evade dalla realtà per ritrovarsi in un mondo di sogni e di visioni immaginarie grazie alle quali ricarica la sua energia vitale e trova la forza di lottare. Rielaborati a partire dai disegni originali di Valeria Petrone, questi “excursi” narrativi sono stati i realizzati in 2d con uno stile grafico differente dal resto del lungometraggio.
Il lungometraggio “Iqbal: bambini senza paura” è stato realizzato con una tecnica mista di animazione 3D su scenografie disegnate. L’animazione 3D dà la possibilità di muovere delicatamente i personaggi e facendoli recitare in modo naturale.
La scelta di utilizzare scenografie disegnate permette una grande libertà nelle prospettive, nelle inquadrature, nei tagli di luce e nei colori, rendendo le ambientazioni molto suggestive.
PROGRAMMAZIONE IQBAL – BAMBINI SENZA PAURA: CONSIGLIATO DA UNICEF – INGRESSO PER TUTTI 5 EURO – FINO A 5 ANNI INGRESSO LIBERO
- VEN 1 GEN ore 15,30
- SAB 2 GEN ore 15,30
- DOM 3 GEN ore 15,30