43esima edizione del Premio Gran Giallo città di Cattolica

ManifestoGG2016lL Salone Sanaporaz, in piazza Mercato 15 a Cattolica, diventerà non solo lo spazio della proiezione, ma il salotto per il dibattito e l’ incontro con registi e attori.

Si comincerà il 20 Giugno alle ore 21 quando, alla presenza del regista Alessandro Piva, assisteremo a Milionari, un’ intensa vicenda individuale, innestata in un inquietante spaccato di storia del nostro Paese. Sullo sfondo le inchieste antimafia che alla fine degli anni 90 smantellarono il clan egemone di Secondigliano.

Il 21 giugno alle ore 21 sarà la volta di Pericle il nero, per la regia di Stefano Mordini con Riccardo Scamarcio, unico film italiano in concorso all’ultimo Festival di Cannes.

Insieme a Valentina Acca, una delle attrici protagoniste della pellicola, presente in sala, entreremo nella storia di questo uomo del potere.

Per finire il 22 Giugno, sempre alle ore 21 si potrà dialogare con il regista Claudio Cappai del suo film “Senza lasciare Traccia” sull’eterna lotta per liberarsi da ciò che segna o ha segnato per sempre la vita di ognuno di noi.

L’ingresso al cinema ha un costo di euro 5.

43esima edizione del Premio Gran Giallo città di Cattolica

PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE

LUNEDI’20 GIUGNO

Ore 21.00 Salone Snaporaz Piazza Mercato, 15. € 5

Proiezione del film I MILIONARI di Alessandro Piva.

Sarà presente il regista

MARTEDI’ 21 GIUGNO

Ore 21.00 Salone Snaporaz Piazza Mercato, 15. € 5

Proiezione del film PERICLE IL NERO di Stefano Mordini.

Sarà presente l’attrice Valentina Acca

 

MERCOLEDI’22 GIUGNO

Ore 21.00 Salone Snaporaz Piazza Mercato, 15. € 5

Proiezione del film SENZA LASCIARE TRACCIA di Claudio Cappai.

Sarà presente il regista

GIOVEDI’ 23 GIUGNO

Ore 21.00 Piazza I Maggio

-I delitti della prima serata: il crimine dal gossip giudiziario alla realtà

Simone Montaldo – Criminologo, docente presso La Sapienza – Università di

Roma, Emiliano Giardina – Responsabile del laboratorio di genetica forense dell’Università degli studi di Roma Tor Vergata.

– Mind Crime: spettacolo di mentalismo di Max Vellucci

Illusioni mentali, telepatia, ipnosi e controllo del pensiero con l’assistenza e testimonianza del pubblico.

VENERDI’ 24 GIUGNO

Ore 21.00 Piazza I Maggio

– Il Giallo in Italia: dalle origini agli Oscar Gialli passando per il Gran Giallo Città di Cattolica e il Premio Alberto Tedeschi

Franco Forte – Direttore I Gialli Mondadori ne parla con Luigi Belmonte – Direttore Oscar Mondadori, Federico Grignaschi – Editor Oscar Mondadori e gli scrittori Diego Lama, Carlo Lucarelli, Loriano Macchiavelli, Valerio Massimo Manfredi.

Andrea G. Pinketts presenta il nuovo romanzo La capanna dello zio Rom.

-Il giallo dalla cronaca alla fiction: “Noir Factory” laboratorio  di scrittura thriller per il cinema. Ne parlano: Roberta Inarta e Giuseppe Cozzolino – Scuola di Cinema di Napoli, Walter Lippa – docente e attore da Gomorra – La serie.

SABATO 25 GIUGNO

Ore 20.30 Piazza I Maggio

– Cerimonia conclusiva con Cena con delitto:

premiazione del racconto vincitore del XLIII Premio Gran Giallo Città di Cattolica e del romanzo vincitore Premio Alberto Tedeschi 2016

letture a cura di Marinella Manicardi

-Sardoncino Assassino: piada con delitto. La solidarietà non è un mistero:la Compagnia Gialli.it presenta “I Hate : un serial killer al Gran Giallo”, cena e delitto organizzata con l’Associazione Cattolica per la Tanzania.

Cena e spettacolo € 22. Tutto il ricavato andrà in beneficenza all’Associazione. Per prenotazioni 3383160142

VENERDI’ 24 GIUGNO

Ore 15.00-18.00 Spazio incontri Hotel Kursaal Piazza I Maggio

WORKSHOP.La genesi del crimine: criminali si nasce o si diventa?

Docenti: Simone Montaldo – criminologo, Federico Cangemi – Lgt Arma dei Carabinieri, Emiliano Giardina – genetista

Seguirà aperitivo Giallo Senape offerto a tutti gli iscritti.

Tutte le serate sono introdotte da Joe Denti, narratore della storia del cinema.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: