- lunedì 26 settembre ore 21:15 (per tutti 4 euro) Questi giorni
- venerdì 30 settembre ore 21:15 (per under 30 4 euro) La vita possibile
- sabato 1 ottobre ore 19 e 21:15 La vita possibile
- domenica 2 ottobre ore 17 – 19 e 21:15 La vita possibile
- lunedì 3 ottobre ore 21:15 (per tutti 4 euro) La vita possibile
- martedì 4 ottobre ore 20:00 I cancelli del cielo
LA VITA POSSIBILE
Un film di Ivano De Matteo. Con Margherita Buy, Valeria Golino, Andrea Pittorino, Caterina Shulha, Bruno Todeschini, durata 100 min. – Italia 2016
Dopo Gli equilibristi e I nostri ragazzi, Ivano De Matteo torna alla regia con una storia d’amore e di amicizia, di speranza e cambiamento, un racconto emozionante sull’Italia di oggi con due protagoniste straordinarie: Margherita Buy e Valeria Golino. In fuga da un marito violento, Anna (Buy) e il figlio Valerio (Pittorino) sono accolti a Torino in casa di Carla (Golino), attrice di teatro e amica di Anna di vecchia data. I due cercano di adattarsi alla nuova vita tra tante difficoltà e incomprensioni, ma l’aiuto di Carla e quello inaspettato di Mathieu (Todeschini), un ristoratore francese che vive nel quartiere, gli faranno trovare la forza per ricominciare.
I CANCELLI DEL CIELO
(Heaven’s Gate) Un film di Michael Cimino. Con: Kris Kristofferson, Christopher Walken, John Hurt, Sam Waterston, Brad Dourif, Margaret Benczak, Isabelle Huppert, Joseph Cotten, Jeff Bridges, Ronnie Hawkins, Mickey Rourke, Waldemar Kalinowski, durata: 216 min. – USA 1980
Wyoming, 1890: la società degli allevatori ordisce l’eccidio legalizzato degli immigrati colpevoli di occupare il territorio. Cimino sposa la possanza epica del western, ma la conquista del sogno libertario e democratico prospera sulla colpa. Film di smisurate ambizioni e di folgorante bellezza, scorciato di un centinaio di minuti, si rivelò all’epoca dell’uscita un flop clamoroso mettendo la United Artists in ginocchio e facendo del regista una bestia nera. Dopo il restauro ‘definitivo’ del 2012 realizzato da Criterion e supervisionato dallo stesso Cimino, lo spettatore di oggi può finalmente godere del potente e maestoso spettacolo della versione director’s cut.