Il sogno di Francesco dal 7.10 al 10.10 + Lumière! La scoperta del cinema 11.10

  • venerdì 7 ottobre ore 21:15 (per under 30 4 euro) Il sogno di Francesco
  • sabato 8 ottobre ore 19:15 e 21:15 Il sogno di Francesco
  • domenica 9 ottobre ore 17:30 – 19:15 e 21:15 Il sogno di Francesco
  • lunedì 10 ottobre ore 21:15 (per tutti 4 euro) Il sogno di Francesco
  • martedì 11 ottobre ore 19:15 e 21:15 Lumière! La scoperta del cinema

IL SOGNO DI FRANCESCO

Un film di Renaud FelyArnaud Louvet. Con Elio GermanoJérémie RenierAlba RohrwacherStefano CassettiThomas DoretYannick RenierEric Caravaca. Durata 88 min. – Italia, Francia, Belgio 2016

Assisi, 1209. Francesco ha appena subito il rifiuto da parte di Innocenzo III di approvare la prima versione della Regola, che metterebbe i fratelli al riparo dalle minacce che gravano su di essi. Intorno a lui, tra i compagni della prima ora, l’amico fraterno Elia da Cortona guida il difficile dialogo tra la confraternita e il Papato: per ottenere il riconoscimento dell’Ordine, Elia cerca di convincere Francesco della necessità di abbandonare l’intransigenza dimostrata finora, accettando di redigere una nuova Regola. Ma che cosa resterebbe del sogno di Francesco? La loro amicizia riuscirà a resistere al confronto tra gli ideali e i compromessi necessari?

LUMIÈRE! – LA SCOPERTA DEL CINEMA

114 film dei fratelli Lumière raccolti da Thierry Frémaux con la voce narrante di Valerio Mastandrea. Durata 90 min.  – Francia 2015

Nel 1895 i Auguste e Louis Lumière inventano il cinématographe, la macchina magica capace di riprendere il mondo. I loro operatori, inviati ai quattro angoli della Terra, danno inizio alla più grande avventura della modernità: catturare la vita, interpretarla, raccontarla. Città, paesaggi, uomini, donne, bambini, animali, il lavoro, il gioco, il mare, la folla, la solitudine: la bellezza luminosa e potente di queste vedute lascia ancora senza fiato. Messa in scena, travelling, trucchi, remake: i fratelli di Lione hanno inventato il cinematografo e stanno inventando il cinema.

114 film realizzati tra il 1895 e il 1905, scelti tra gli otre 1.400 realizzati dai fratelli Lumière e raccontati da Thierry Frémaux: i pochi che tutti conoscono (l’uscita dalle officine, l’arrivo del treno, l’innaffiatore innaffiato, tutta Parigi ai nostri piedi salendo sulla torre Eiffel) e tante gemme sconosciute, vengono presentati per la prima volta nel nuovissimo restauro digitale in 4K, realizzato dal laboratorio L’Immagine Ritrovata. La voce narrante dell’edizione italiana è quella di Valerio Mastandrea.

PROSSIMAMENTE!

TEATRO INGLESE AL CINEMA
Kenneth Branagh Theatre Company

in collaborazione NEXO DIGITAL 

18-19.10 Il racconto d’inverno (Shakespeare/Branagh)
29-30.11 Romeo e Giulietta (Shakespeare/Branagh)
10-11.1 The Entertainer (Osborne/Branagh)

kbt_racconto_700x350

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: