Martedì 1 novembre ore 19 replichiamo il del film di culto FREAKS di Tod Browning del 1932. In versione originale sottotitolata. Dalle 18, buffet e introduzione al film di Carlo Masini.
Da venerdì in prima visione l’ultimo film dei fratelli Dardenne, presentato al festival di Cannes 2016, LA RAGAZZA SENZA NOME. E annunciamo che il film del prossimo fine settimana sarà il film di Ken Loach IO, DANIEL BKLAKE
- venerdì 28 ottobre ore 21:15 (per under 30 4 euro) LA RAGAZZA SENZA NOME
- sabato 29 ottobre ore 18:30 e 21:15 LA RAGAZZA SENZA NOME
- domenica 30 ottobre ore 18:30 e 21:15 LA RAGAZZA SENZA NOME
- lunedì 31 ottobre ore 21:15 (per tutti 4 euro) LA RAGAZZA SENZA NOME
- martedì 1 novembre ore 21:15 LA RAGAZZA SENZA NOME
- martedì 1 novembre ore 19:00 FREAKS (1932)
1/11 FREAKS
Uno dei capolavori maledetti della storia del cinema. La brutalità di Freaks, prima voluto e poi rinnegato dalla MGM (che voleva un successo capace di contrastare il Frankenstein della Universal), resta ineguagliata, così come la sua oscura umanità. Inno alla mostruosità innocente contro la normalità colpevole, è un’opera affascinante, commovente e inclassificabile, che ci lascia ancora oggi esterrefatti per coraggio, incoscienza e modernità di stile, capace di superare le categorie tradizionali di realismo e finzione, di fantastico e horror. Maggiori informazioni qui: http://distribuzione.ilcinemaritrovato.it/freaks
dal 28/10 La ragazza senza nome
Un film di Luc Dardenne, Jean-Pierre Dardenne. Con Adele Haenel, Jérémie Renier, Olivier Gourmet, Fabrizio Rongione, Thomas Doret. Titolo originale La fille inconnue, durata 113 min. – Belgio 2016.