Ultime repliche di La La Land e la versione integrale di Il Disprezzo

  • Venerdì 10.2 ore 21:15 LA LA LAND
  • Sabato 11.2 ore 18:30 e 21:15 LA LA LAND
  • Domenica 12.2 ore 16:00, 18:30 e 21:15 LA LA LAND
  • Lunedì 13.2 ore 21:15 LA LA LAND (in inglese con sottotitoli)
  • Martedì 14.2 ore 18:30 e 21:15 IL DISPREZZO (1963) di Jean-Luc Godard (versione integrale restaurata con sottotitoli)

Ultimo week-end di replica per LA LA LAND, scritto e diretto da Damien Chazelle (già autore di Whiplash) con Emma Stone e Ryan Gosling. E da non perdere il nostro film in rassegna per San Valentino, IL DISPREZZO (1963) di Jean-Luc Godard con Brigit Bardot e Michel Piccoli. Buona visione!

dal 10.2 LA LA LAND

LA LA LAND è un sorprendente musical moderno che racconta un’intensa e burrascosa storia d’amore tra un’attrice e un musicista che si sono appena trasferiti a Los Angeles in cerca di fortuna. Mia (Emma Stone) è un’aspirante attrice che, tra un provino e l’altro, serve cappuccini alle star del cinema. Sebastian (Ryan Gosling) è un musicista jazz che sbarca il lunario suonando nei piano bar. Dopo alcuni incontri casuali,

14.2 ore 18:30 E 21:15  IL DISPREZZO (1963) di Jean-Luc Godard (V. integrale restaurata)

Le mépris, Francia-Italia/1963 Regia: Jean-Luc Godard. Soggetto: dal romanzo Il disprezzo di Alberto Moravia. Interpreti: Brigitte Bardot (Camille), Michel Piccoli (Paul), Jack Palance (Jeremy), Georgia Moll (Francesca), Fritz Lang (sé stesso), Jean-Luc Godard (assistente alla regia), Raoul Coutard (operatore), Linda Véras (sirena). Durata: 105’

Per la prima volta in sala il director’s cut di un classico della nouvelle vague, all’epoca stravolto dalla produzione (per l’edizione italiana Carlo Ponti lo fece scorciare di una ventina di minuti). Il romanzo di Moravia diviene il pretesto per uno dei film più lineari e narrativi di Godard, dove il paesaggio mediterraneo e marino offre un sontuoso contrasto alla volgarità del milieu cinematografico e all’amarezza della fine di una coppia. Tra Cinecittà e una Capri dai colori irresistibilmente pop, Michel Piccoli lavora sul set di un improbabile adattamento dell’Odissea (l’aristocratico regista è Fritz Lang che interpreta se stesso), mentre la moglie Brigitte Bardot è corteggiata dal produttore.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Prossimi film già confermati:

  • 21.2 BUENA VISTA SOCIAL CLUB (1999) di Wim Wenders
  • 14.3 DERZU UZALA (1975) di Akira Kurosawa
  • 28.3 IL SALE DELLA TERRA (2014) di Wim Wenders
  • 11.4 GLI AMORI DI UNA BIONDA (1965) di Milos Forman

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: