- ⇰ mercoledì 19 aprile ore 21: FIGLI DELLA LIBERTÀ + incontro con il regista (4€)
- ⇰ giovedì 20 aprile EDUCAZIONE AFFETTIVA + incontro con il regista (4€)
- ⇰ venerdì 21/4 ore 21:15 – LASCIATI ANDARE
- ⇰ sabato 22/4 ore 19:15 e 21.15 – LASCIATI ANDARE
- ⇰ domenica 23/4 ore 17:00 – 19:15 e 21:15 – LASCIATI ANDARE
- ⇰ lunedì 24/4 ore 19:15 e 21:15– LA TENEREZZA
- ⇰ Martedì 25/4 ore 17:00 – 19:15– LA TENEREZZA
- ⇰ Martedì 25/4 ore 21:15 – TUTTI MORIMMO A STENTO
- ⇰ Mercoledì 26/4 ore 21:15 – TUTTI MORIMMO A STENTO
- ⇰ venerdì 28/4 ore 21:15 – LA TENEREZZA
- ⇰ sabato 29/4 chiuso
- ⇰ domenica 30/4 ore 17:00 – 19:15 e 21:15 – LA TENEREZZA
- ⇰ lunedì 1/5 ore 19:15 e 21:15 LA TENEREZZA
Da mercoledì 19 aprile comincia la rassegna promossa dalla associazione Cattolica per la Scuola TRA BANCHI E LAVAGNE. Iniziamo con FIGLI DELLA LIBERTà e EDUCAZIONE AFFETTIVA. Ingresso per tutti 4 euro. Buona visione!
MERCOLEDÌ 19 FIGLI DELLA LIBERTÀ DI LUCIO BASADONNE – SARÀ PRESENTE la REGISTA anna pollio – ingresso 4 €
È giusto educare all’obbedienza? Si può insegnare ad essere liberi? Una scuola senza compiti, voti e punizioni ti prepara alla vita vera? E senza scuola… Si può diventare Grandi? Definito dalla critica “un documentario coraggioso, audace, provocatore” Arriva allo Snaporaz FIGLI DELLA LIBERTÀ
GIOVEDÌ 20 APRILE EDUCAZIONE AFFETTIVA – CRESCERE A SCUOLA (UN FILM PER TORNARE BAMBINI) DI FEDERICO BONDI E CLEMENTE BICOCCHI – SARÀ PRESENTE IL REGISTA FEDERICO BONDI – ingresso 4 €
Il film apre una porta su un mondo che agli adulti è ormai sconosciuto ma che contiene un ricordo, uno svelamento di un dialogo tra il “dentro” e il “fuori”, tra il passato, il presente e il futuro, che riguarda ognuno di noi
in attesa del NUOVO FILM DI GIANNI AMELIO CON ELIO GERMANO,GIOVANNA MEZZOGIORNO e MICAELA RAMAZZOTTI, (LA TENEREZZA, in uscita il 24 aprile) vi presentiamo LASCIATI ANDARE di Francesco Amato con Toni Servillo per la prima volta in un ruolo comico e un altro notevole ruolo di Luca Marinelli
dal 21 al 25/4 LASCIATI ANDARE
È cosa risaputa: un bravo psicanalista deve rimanere impermeabile alle emozioni che gli scaricano addosso i suoi pazienti. Ma nel caso di Elia, un analista ebreo di mezza età interpretato da Toni Servillo, c’è il sospetto che con gli anni la lucidità sia diventata indifferenza e il distacco noia. Ieratico e severo, con un senso dell’umorismo arguto e impietoso, Elia tiene tutti a distanza di sicurezza, persino la sua ex moglie Giovanna (Carla Signoris), che vive nell’appartamento di fronte e con cui continua a condividere il bucato e qualche serata al teatro dell’Opera. Quel che si dice un’esistenza avara d’emozioni, che Elia sublima mangiando dolci di nascosto e in gran quantità, finché un giorno, a causa di un lieve malore, è costretto a mettersi a dieta e a iscriversi in palestra. Ed è così che nella sua vita irrompe Claudia (Veronica Echegui), una personal trainer buffa ed eccentrica, con il culto del corpo, nessun timore reverenziale per i cervelloni fuori forma come lui e un’innata capacità di trascinare nei suoi casini chiunque le capiti a tiro.