- ⇰ mercoledì 3/5 ore 21:15 OLTRE LE NUVOLE. Il luogo promessoci (rassegna Anime)
- ⇰ giovedì 4/5 ore 21:15 L’ESTATE CHE VERRÀ. Storie di un’altra scuola possibile (Incontro con l’autore, 4€)
- ⇰ venerdì 5/5 ore 21:15 – LE COSE CHE VERRANNO
- ⇰ sabato 6/5 ore 19:15 – LE COSE CHE VERRANNO
- ⇰ sabato 6 maggio ore 21:15 LA TENEREZZA
- ⇰ domenica 7/5 ore 17:00 – LE COSE CHE VERRANNO
-
⇰ domenica 7 maggio ore 19:15 e 21:15 LA TENEREZZA
- ⇰ lunedì 8/5 ore 21:15 – LE COSE CHE VERRANNO
Comincia la rassegna sulla animazione giapponese (3/5 Oltre le nuvole) con il primo film del Maestro Makoto Shinkai. Prosegue la rassegna “Tra banchi e lavagne” (4/5 L’estate che verrà) insieme a Cattolica per la scuola. sarà con noi la regista Claudia Cipriani. Nel fine settimana DOPPIA PRO0GRAMMAZIONE: l’ultimo film con Isabelle Huppert scritto e diretto da Mia Hansen-Løve (dal 5 al 8/5 Le cose che verranno) e le ultime repliche del film di Gianni Amelio (6 e 7/5 La tenerezza). Buona visione!
la tenerezza
LA TENEREZZA è in programma sabato 6 maggio ore 21:15 e domenica 7 maggio ore 19:15 e 21:15
LE COSE CHE VERRANNO
(L’AVENIR) Un film scritto e diretto da Mia Hansen-Løve con Isabelle Huppert. Durata 100’
LE COSE CHE VERRANNO – L’Avenir della regista Mia Hansen-Løve, Orso d’Argento a Berlino per la miglior regia. Il film, in uscita per la Satine Film, ci regala una magnifica Isabelle Huppert nella toccante e coinvolgente interpretazione di Nathalie, una professoressa di filosofia, costretta da varie vicissitudini a prendere in mano la propria vita e a costruirsi un futuro migliore. Interpretazione che è valsa alla Huppert il premio come Miglior Attrice dell’Anno ai prestigiosi Critics Choice Award di Londra e che, insieme alla vittoria del Golden Globe e alla candidatura all’Oscar, la consacra come una delle attrici più straordinarie del panorama cinematografico mondiale.
3/5: OLTRE LE NUVOLE: Il luogo promessoci
4 maggio ore 21: L’ESTATE CHE VERRÀ. STORIE DI UN’ALTRA SCUOLA POSSIBILE
Prosegue la rassegna di Cattolica per la scuola, giovedì 4 maggio ore 21 alla presenza del regista Claudia Cipriani. Ingresso per tutti 4€