Dopo aver vinto con Salvo nel 2013 il Gran Premio della Semaine e il Premio Rivelazione al 66° Festival di Cannes, i due registi Fabio Grassadonia e Antonio Piazza sono stati invitati dal direttore Charles Tesson ad aprire la prestigiosa sezione con il loro nuovo lavoro Sicilian Ghost Story. È la prima volta per un film italiano. “Antonio Piazza e Fabio Grassadonia aprono la Semaine de la Critique del Festival di Cannes con un incredibile film, incrocio di generi diversi, che combina sguardo politico, fantasia e storia d’amore, con potente maestria” ha dichiarato Tesson.
- ⇰ venerdì 26 maggio ore 21:15 SICILIAN GHOST STORY
- ⇰ sabato 27 maggio ore 21:15 SICILIAN GHOST STORY
- ⇰ domenica 28 maggio ore 18:30 e 21:15 SICILIAN GHOST STORY
- ⇰ lunedì 29 maggio ore 21:15 SICILIAN GHOST STORY
- ⇰ mercoledì 31 maggio ore 21:15: PRINCIPESSA MONONOKE (1997, Giappone, di Hayao Miyazaki, in versione italiana)
SICILIAN GHOST STORY. un film di FABIO GRASSADONIA E ANTONIO PIAZZA soggetto liberamente ispirato al racconto “Un cavaliere bianco” di Marco Mancassola, edito da Giulio Einaudi Editore nel volume “Non saremo confusi per sempre”, direttore della fotografia LUCA BIGAZZI, montaggio CRISTIANO TRAVAGLIOLI, musiche originali SOAP&SKIN e ANTON SPIELMANN. Film d’apertura della 56esima edizione della Semaine de la Critique.
“Con questo film volevamo una favola in una Sicilia mai esplorata prima, una Sicilia sognata. Un mondo dei fratelli Grimm di foreste e orchi, che collide con il piano di realtà di cui la nostra terra è inevitabilmente portatrice”. Fabio Grassadonia e Antonio Piazza
“Se ti sogni una cosa, vuol dire che può esistere”.
In un piccolo paese siciliano ai margini di un bosco, Giuseppe, un ragazzino di tredici anni, scompare. Luna, una compagna di classe innamorata di lui, non si rassegna alla sua misteriosa sparizione. Si ribella al clima di omertà e complicità che la circondano e pur di ritrovarlo, discende nel mondo oscuro che lo ha inghiottito e che ha in un lago una misteriosa via d’accesso. Solo il loro indistruttibile amore le permetterà di tornare indietro.
Per la rassegna sugli Anime mercoledì 31/5 ore 21;15 presentiamo PRINCIPESSA MONONOKE, un film d’animazione giapponese del 1997, diretto da Hayao Miyazaki e prodotto dallo Studio Ghibli. Il film è ambientato al termine del periodo Muromachi e s’impernia sulla lotta tra i guardiani sovrannaturali che proteggono la foresta e gli umani, i quali invece stanno distruggendo il bosco per alimentare una ferriera in cui si producono moschetti. Il film racconta in forma di mito giapponese l’inevitabilità dello scontro fra uomo e natura…