- Sabato 24 Giugno in Piazza Mercato ore 22:30 proiezione di SUSPIRIA (1977, di Dario Argento) musicato da Claudio Simonetti’s Goblin. Madrina d’eccezione Stefania Casini, indimenticabile interprete del film. Ingresso libero
- Domenica 25 Giugno allo Snaporaz ore 21:15 proiezione di IN A LONELY PLACE (2017, di Davide Montecchi) Premiato come miglior opera prima al TOHorror Film Fest a Torino il film, girato interamente a Rimini con cast artistico e tecnico di Rimini, il film ha partecipato alla selezione ufficiale del Bloody Horror International Film Festival a Ottawa (Canada). Il regista e la sceneggiatrice Elisa Giardini saranno presenti alla serata insieme al cast. Ingresso 3 €. Info: mymovies.it/film/2016/inalonelyplace/
Torna il XLIV Premio Gran Giallo Città di Cattolica, il Premio letterario nato nel 1973 dall’estro creativo di Enzo Tortora e Oreste del Buono, giunto ormai alla 44esima edizione, che avrà luogo a Cattolica dal 21 al 25 Giugno 2017. La manifestazione si aprirà Giovedì 22 Giugno in Piazza I Maggio con un interessante dibattito sul Caso Meredith Kercher, il Processo Mediatico e il True Crime. Alla serata prenderanno parte Raffaele Sollecito, lo psichiatra Alessandro Meluzzi, la giornalista di Quarto Grado Ilaria Mura, Valerio Caprara, critico cinematografico e Fabio Federici, cultore delle scienze crimino-investigative e Medaglia d’Argento al Valor Civile. Venerdì 23 in Piazza I Maggio saranno protagonisti il giallo e il paranormale, con La Porta Rossa, la fortunatissima serie tv della quale parleranno l’ autore, Carlo Lucarelli e l’attore protagonista, Lino Guanciale. Alla letteratura gialla e noir, con tutti i gli amici e i giurati del Gran Giallo tra i quali Andrea G. Pinketts, a Franco Forte e Cristiana Astori sarà dedicata la seconda parte della serata. L’ultima sera, Sabato 24 Giugno in Piazza Mercato dopo le premiazioni del Premio Gran Giallo e del Premio Tedeschi si festeggeranno insieme i 40 anni di Suspiria di Dario Argento. Il film verrà proiettato con la colonna sonora suonata interamente dal vivo da Claudio Simonetti’s Goblin e la serata avrà come madrina d’eccezione Stefania Casini, indimenticabile interprete del film