HANNAH è il ritratto intimo di una donna che non riesce ad accettare la realtà che la circonda. Diretto da Andrea Pallaoro, con Charlotte Rampling e André Wilms.
Dopo il successo internazionale di Medeas, Andrea Pallaoro dirige una magnifica Charlotte Rampling, in un’interpretazione personalissima e magistrale, premiata con la Coppa Volpi alla 74. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
Titolo originale Hannah. Durata 95 min. Italia, Francia, Belgio 2017
⇰ mercoledì 7 marzo ore 21:15
⇰ giovedì 8 marzo ore 21:15
La routine a cui Hannah cerca disperatamente di aggrapparsi, tra lavoro, corsi di teatro e piscina, va in pezzi all’indomani dell’arresto del marito. Perché è stato incarcerato? Perché la donna si nasconde dai vicini? Perché suo figlio non vuole avere niente a che fare con lei e le impedisce di vedere il nipote? Gli indizi per rispondere a questi dilemmi sono lì, nascosti nei silenzi e disseminati tra le pieghe di un dolore inespresso, ma le risposte sono in realtà del tutto marginali. Al centro di ogni scena c’è Hannah: il suo mondo interiore esplorato senza giudizi morali, un crollo che traspare con inquietante compostezza dai gesti, dagli sguardi, dai brevi momenti di cedimento.
L’acqua prende la forma di tutto ciò che la contiene in quel momento e, anche se l’acqua può essere così delicata, resta anche la forza più potente e malleabile dell’universo. Vale anche per l’amore, non è vero? Non importa verso cosa lo rivolgiamo, l’amore resta se stesso sia verso un uomo, una donna o una creatura. Guillermo del Toro
Dal maestro Guillermo del Toro, arriva LA FORMA DELL’ACQUA, una fiaba sovrannaturale, ambientata sullo sfondo dell’America della Guerra Fredda nel 1962.
Avete una bellissima e soprattutto imperdibile occasione di vedere il trionfatore alla Notte degli Oscar per miglior film, miglior regia, miglior colonna sonora e miglior scenografia.
Titolo originale The Shape of Water. Durata 123 min. USA 2017
⇰ venerdì 9 marzo ore 21:15 (under 30 4€)
⇰ sabato 10 marzo ore 19:00 e 21:15
⇰ domenica 11 marzo ore 19:00 e 21:15
⇰ lunedì 12 marzo ore 21:15 (5/4€ per tutti)
Nel segretissimo laboratorio governativo di massima sicurezza, la solitaria Elisa lavora in regime di massimo isolamento. La vita di Elisa cambia per sempre quando lei e la sua collega Zelda, scoprono un esperimento Top Secret.
CHIAMAMI COL TUO NOME, il nuovo film di Luca Guadagnino, è un racconto sensuale e trascendente sul primo amore, basato sul famoso romanzo di André Aciman.
Agli Oscars il film con James Ivory ha vinto come miglior sceneggiatura non originale.
interpretato dai bravissimi attori Armie Hammer, Timothée Chalamet e Michael Stuhlbarg.
Titolo originale Call Me by Your Name. Durata 132 min. Italia, Francia, Brasile, USA 2017
⇰ martedì 13 marzo ore 19:00 e 21:30 (in italiano)
⇰ mercoledì 14 marzo ore 19:00 (in italiano)
⇰ mercoledì 14 marzo ore 21:30 (in inglese con sottotitoli italiani)
È l’estate del 1983 nel nord dell’Italia, ed Elio Perlman, un precoce diciassettenne americano, vive nella villa del XVII° secolo di famiglia passando il tempo a trascrivere e suonare musica classica, leggere, e flirtare con la sua amica Marzia.
Elio ha un rapporto molto stretto con suo padre, un eminente professore universitario specializzato nella cultura greco-romana, e sua madre Annella, una traduttrice, che gli danno modo di approfondire la sua cultura in un ambiente che trabocca di delizie
naturali. Mentre la sofisticazione e i doni intellettuali di Elio sono paragonabili a quelli di un adulto, permane in lui ancora un senso di innocenza e immaturità, in particolare riguardo alle questioni di cuore.
Un giorno, arriva Oliver, un affascinante studente americano di 24 anni, che il padre di Elio ospita per aiutarlo a completare la sua tesi di dottorato. In un ambiente splendido e soleggiato, Elio e Oliver scoprono la bellezza della nascita del desiderio, nel corso di un’estate che cambierà per sempre le loro vite.
Per la rassegna dei Classici Disney, proiettiamo ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE,un film del 1951 diretto da Clyde Geronimi, Hamilton Luske e Wilfred Jackson. Prodotto dalla Walt Disney Productions e basato principalmente sul libro di Lewis Carroll Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie, con alcuni elementi aggiuntivi da Attraverso lo specchio e quel che Alice vi trovò.
Titolo originale Alice in Wonderland. Durata 75 min. USA 1951.
⇰ domenica 11 marzo ore 14:30
⇰ domenica 11 marzo ore 16:00
In Inghilterra nella seconda metà dell’Ottocento, Alice, ragazzina curiosa, è distesa su un prato mentre la sorella maggiore le legge la lezione di storia. La bambina si addormenta e sogna di cadere in una buca. Entra così in un mondo fantastico in cui fa la conoscenza di personaggi curiosi.