La mia musica è per sempre, ed il mondo es mi familia, Miguel, Coco
Dopo L’isola dei cani proponiamo COCO con il cortometraggio Frozen – Le avventure di Olaf.
Una delle tradizioni della Pixar è sempre stata quella di proporre un cortometraggio come introduzione al nuovo film. Con Coco è stato scelto “Frozen Le avventure di Olaf”, preludio a Frozen 2.
“Coco parla di un bambino di 12 anni con dei grandi sogni”, afferma il regista Lee Unkrich. “Racconta di una famiglia di grandi lavoratori, dotata di grandi tradizioni e piena d’amore. Ma la cosa migliore di Coco è che questo ragazzino potrebbe essere mio figlio. Questa famiglia potrebbe vivere accanto a noi. La nonna dolce ma severa che insiste per farvi mangiare un altro boccone potrebbe essere vostra nonna. Questa storia possiede elementi che sono familiari per tutti noi. Per questo è così speciale”.
Questo tema universale legato alla famiglia era molto importante per i filmmaker. “Tutti noi facciamo parte di una famiglia”, afferma il co-regista e sceneggiatore Adrian Molina. “I rapporti con i nostri familiari sono bellissimi e complicati. È la nostra famiglia a determinare che tipo di persone diventeremo e questo ci ha fatto pensare: se avessimo l’opportunità di incontrare i nostri antenati, quali delle nostre caratteristiche ritroveremmo in loro?”.
Unkrich aggiunge: “Abbiamo trovato un filo conduttore nell’esigenza di essere ricordati, di percepire che continueremo a essere importanti anche alla fine della nostra vita sulla Terra. Allo stesso modo, c’è un grande desiderio di mantenere vivi i ricordi legati ai nostri cari. Condividendo le loro storie e creandone una tutta nostra, costruiamo un legame che trascende le generazioni e diventa molto più grande della nostra vita quotidiana”.
Titolo originale Olaf’s Frozen Adventure. Durata 22 min. USA 2017
Titolo originale Coco. Durata 109 min. USA 2017
⇰ venerdì 27 luglio ore 20:30 (Le Avventure di Olaf)
⇰ venerdì 27 luglio ore 21:15 (Coco)
⇰ sabato 28 luglio ore 20:30 (Le Avventure di Olaf)
⇰ sabato 28 luglio ore 21:15 (Coco)
⇰ domenica 29 luglio ore 20:30 (Le Avventure di Olaf)
⇰ domenica 29 luglio ore 21:15 (Coco)
Miguel sogna di diventare un celebre musicista come il suo idolo Ernesto De la Cruz. A seguito di una misteriosa serie di eventi, Miguel si ritrova nella sorprendente e coloratissima Terra dei Morti. Lungo il cammino, si imbatte nell’affascinante truffatore Hector e insieme intraprendono uno straordinario viaggio alla scoperta della storia segreta della famiglia di Miguel.
Dopo Coco e Olaf, proiettiamo PETER RABBIT, tratto da un racconto di Beatrix Potter.
Diretto e prodotto di Will Gluck. Interpretato da Rose Byrne e Domhnall Gleeson.
“Quando ero bambino, mio padre mi leggeva i libri di Peter Rabbit, quindi sono legato a lui da sempre; e quando ho avuto dei figli, a mia volta li ho letti a loro”, dice Will Gluck, il co-sceneggiatore / regista della prima avventura cinematografica del famoso coniglietto, Peter Rabbit. “La cosa che più mi piace, è che Peter è un birbone! Ho pensato che fosse una grande opportunità cogliere quel caratterino che Beatrix Potter ha dato a Peter, ed espandere la sua personalità in una storia ambientata ai giorni d’oggi”.
Nel film, la guerra di Peter con Mr. McGregor, il custode dell’orto, ha una svolta quando l’anziano passa a miglior vita. Quando il suo pronipote Mr. Thomas McGregor (Domhnall Gleeson) eredita il posto, Peter si rende conto che la battaglia per il controllo dell’orto, e del cuore della loro vicina di casa Bea (Rose Byrne), è appena iniziata. In suo aiuto Peter decide di arruolare la sua famiglia e i suoi amici – le sorelle Flopsy, Mopsy e Codatonda, il cugino Benjamin Bunny, Jemima Anatra de’ Stagni, il signor Jeremy Fisher, la signora Tiggy e altri personaggi dei racconti originali dell’autrice ed illustratrice Beatrix Potter.
Titolo originale Peter Rabbit. Durata 93 min. USA, Gran Bretagna 2018
⇰ lunedì 30 luglio ore 21:15
⇰ martedì 31 luglio ore 21:15
⇰ mercoledì 1 agosto ore 21:15
Peter Rabbit vive in una tana accogliente confinante col giardino dell’ostile Mr. McGregor, un luogo proibito ai coniglietti prudenti che non vogliono finire nel mirino dell’umano allampanato. Se le ubbidienti Flopsy, Mopsy e Cottontail se ne tengono alla larga, ascoltando gli avvertimenti della mamma, lo sconsiderato fratellino Peter (voce di Nicola Savino nella versione italiana) – orecchie drizzate oltre la staccionata e scodinzolante coda a batuffolo – profana l’orto di McGregor facendo anche una scorpacciata dei suoi ortaggi. La relazione già turbolenta tra Peter e Mr. McGregor si inasprisce quando una nuova vicina di casa, l’incantevole Bea, si trasferisce nel quartiere. L’uomo e il coniglietto faranno di tutto per accaparrarsi le attenzioni dell’adorabile amante degli animali.
PROSSIMAMENTE
