Commedia brillante e inattesa, che ruota attorno alla realizzazione di una soap opera “politica” palestinese, Tutti pazzi a Tel Aviv fa ridere e al tempo stesso provoca una riflessione anche più efficace, su temi ancora tragicamente attuali, di molte drammatiche riflessioni sull’argomento. L’ironia, come dimostra il regista Sameh Zoabi con i suoi umanissimi personaggi, che rappresentano le vecchie e le nuove generazioni, non banalizza la realtà di un conflitto che continua a mietere vittime e a creare infelicità, ma è il detonatore che fa esplodere la “bomba” dell’assurdità di una situazione che va avanti da decenni e non ha in vista un finale in grado di accontentare tutte le parti in causa. Nel frattempo, per fortuna, si può vivere. E ridere. (Daniela Catelli – Comingsoon.it)
Titolo originale Tel Aviv on Fire. Durata 97 min.
Lussemburgo, Francia, Israele, Belgio 2018
⇰ venerdì 17 maggio ore 21:15
⇰ sabato 18 maggio ore 17:30, 19:30 e 21:15
⇰ domenica 19 maggio ore 17:30, 19:30 e 21:15
⇰ lunedì 20 maggio ore 21:15
Salam, un affascinante trentenne palestinese che vive a Gerusalemme, fa l’assistente ai dialoghi per una notissima e seguitissima soap-opera, intitolata “Tel Aviv brucia” prodotta a Ramallah. Ogni giorno, per raggiugere gli studi televisivi, Salam deve passare attraverso un posto di blocco israeliano. Qui incontra il comandante incaricato del posto di blocco, Assi, la cui moglie è una fedelissima fan della soap opera. Per impressionare la moglie, Assi si fa coinvolgere nella stesura della storia della soap ambientata a Tel Aviv nel 1967.
PROSSIMAMENTE: