SNAPORAZ AL FRESCO: Il Professore e Il Pazzo, Green Book, Il Verdetto, Bohemian Rhapsody

L’estate del Salone Snaporaz comincia nel segno di AL FRESCO, una rassegna lunga una stagione. I migliori film dei mesi passati, i migliori film che non eravamo riusciti ad ospitare, e i migliori film in uscita. Nel fresco della nostra sala.

56024

IL PROFESSORE E IL PAZZO

Titolo originale The Professor and the Madman. Durata 124 min. Irlanda 2019
giovedì 27 giugno ore 21:15
venerdì 28 giugno ore 21:15

Il film è la storia vera del Professor James Murray (Mel Gibson) al quale viene affidata la redazione del primo dizionario al mondo che racchiuda tutte le parole di lingua inglese. Per far ciò il Professore avrà l’idea di coinvolgere la gente comune invitandola a mandare via posta il maggior numero di parole possibili. Arrivato però ad un punto morto, riceve la lettera di William Chester (Sean Penn) un ex professore ricoverato in un manicomio perché giudicato malato di mente. Le migliaia di parole che il Dr. Chester sta mandando via posta sono talmente fondamentali per la compilazione del dizionario che i due formeranno un’insolita alleanza che si trasformerà in una splendida amicizia.

Drammi, omicidi, tradimenti, storie d’amore, Il professore e il pazzo intreccia generi multipli in un racconto avvincente e indimenticabile su due uomini straordinari che, attraverso un’improbabile amicizia e contro temibili avversari, hanno scalato una delle vette più alte della ricerca accademica, accompagnandoci nell’era moderna.


GREEN BOOKlocandina

Titolo originale Green Book. Durata 130 min. USA 2018
sabato 29 giugno ore 21:15
domenica 30 giugno ore 21:15

Nel 1962, dopo la chiusura di uno dei migliori club di New York in cui lavorava, il buttafuori italoamericano Tony Lip deve a tutti i costi trovare un lavoro per mantenere la sua famiglia. Accetta di lavorare per il pianista afroamericano Don Shirley e decide si seguirlo in tour nel sud degli Stati Uniti. Nonostante le differenze e gli iniziali contrasti, tra i due si instaurerà una forte amicizia.


ilverdettoIL VERDETTO

Titolo originale The Children Act. Durata 105 min. USA 2017
lunedì 1 luglio ore 21:15
martedì 2 luglio ore 21:15

Mentre il suo matrimonio con Jack (Stanley Tucci) vacilla, l’eminente giudice dell’Alta Corte britannica Fiona Maye (Emma Thompson) è chiamata a prendere una decisione cruciale nell’esercizio del suo ruolo: deve obbligare Adam (Fionn Whitehead), un giovane adolescente, a sottoporsi a una trasfusione di sangue che potrebbe salvargli la vita? In deroga all’ortodossia professionale, Fiona sceglie di andare a far visita ad Adam in ospedale e quell’incontro avrà un profondo impatto su entrambi, suscitando nuove e potenti emozioni nel ragazzo e sentimenti rimasti a lungo sepolti nella donna.


54840.jpgBOHEMIAN RHAPSODY

Titolo originale Bohemian Rhapsody Durata 134 min. Gran Bretagna USA 2018
mercoledì 3 luglio ore 21:15
giovedì 4 luglio ore 21:15

Il film diretto da Bryan Singer e Dexter Fletcher, è una coinvolgente celebrazione dei Queen, della loro musica e del loro leggendario frontman Freddie Mercury (Rami Malek), che sfidò gli stereotipi e infranse le convenzioni, diventando uno degli artisti più amati al mondo.
Il film ricostruisce la meteorica ascesa della band attraverso le sue iconiche canzoni e il suo sound rivoluzionario, la sua crisi quasi fatale, man mano che lo stile di vita vita di Mercury andava fuori controllo, e la sua trionfante reunion alla vigilia del Live Aid, quando Mercury, afflitto da una gravissima malattia, condusse la band in una delle performance più grandiose della storia del rock.
Facendo questo, il film cementa l’eredità di una band che è sempre stata più di una famiglia e che continua ancora oggi a ispirare gli outsider, i sognatori e gli appassionati di musica.
Oltre a Rami Malek nei panni di Freddie Mercury, il film vede nel suo cast Lucy Boynton, nel ruolo di Mary Austin, grande amore di Freddie, Gwilym Lee nei panni di Brian May, chitarrista dei Queen, Ben Hardy in quelli del batterista Roger Taylor, Joe Mazzello interpreta il bassista John Deacy Deacon, Aidan Gillen è invece John Reid, primo manager del gruppo, Aaron McCusker ha il ruolo di Jim Hutton, a lungo il ragazzo di Mercury e Mike Myers nei panni di Ray Foster della casa discografica EMI.


MYSTFEST 2019
CINQUE VOLTI DELLA PAURA Retrospettiva su Mario Bava

26 Giugno ore 23:30 – ingresso gratuito 
SEI DONNE PER L’ASSASSINO
Durata 86 min. Italia, Francia, Germania 1964
Nel parco dell’atelier Christian, Isabelle, una bellissima modella, viene strangolata da un assassino mascherato. L’ispettore Silvestri, incaricato delle indagini, presto si accorge di quanto sia avvelenato il clima nella casa di moda. Scopre che Isabella era amante di un antiquario, e che a aveva scritto un diario compromettente per tutti gli impiegati dell’atelier. Nicole, amica della morta, ha nascosto il diario, ma l’assassino la uccide. Altri delitti raccapriccianti si susseguono.

27 Giugno ore 23:30 – ingresso gratuito 
DIABOLIK
Durata 101 min. Italia 1967
La città di Clerville vive giorni di terrore. Uno spietato criminale, conosciuto da tutti con il nome di Diabolik, insieme alla complice Eva Kant, mette a segno colpi miliardari beffando le autorità. Il ladro, grazie a ingegnosi travestimenti e a maschere perfette, può assumere le sembianze di chiunque. L’ispettore Ginko cerca allora di tendergli una trappola.

28 Giugno ore 23:30 – ingresso gratuito 
LA RAGAZZA CHE SAPEVA TROPPO
Durata 90 min. Italia 1962
Una giovane ragazza inglese, in vacanza a Roma, si trova inconsapevolmente al centro di una rete di misteriosi delitti. Impressionata dalla catena di orrori che si snoda nella stessa famiglia che la ospita, Nora Davis, decide di chiarire la situazione ed invece di visitare la città si getta anima e corpo nelle indagini seguendo i minimi indizi che possano condurla sulla pista giusta. Aiutata da Marcello, il suo innamorato italiano, Nora riesce presto a venire a capo della misteriosa situazione. L’assassino non è altri che la signora sua ospite, che da dieci anni passa la vita ad uccidere i parenti per impossessarsi dell’intero patrimonio familiare.

29 Giugno ore 23:30 – ingresso gratuito 
LA MASCHERA DEL DEMONIO
Durata 80 min. Italia 1960
1830: sostando in una cappella in rovina nel fitto di un bosco, il dottor Chomas e il suo assistente Gorobec scoprono un sarcofago che custodisce le spoglie mummificate della strega Asa, giustiziata due secoli prima. Costei, entrando incidentalmente in contatto col sangue di Chomas, torna in vita e riprende a mietere le sue vittime nella famiglia della pronipote Katia, che abita in un vicino castello insieme al padre, al fratello e a un vecchio servo.

30 Giugno ore 23:30 – ingresso gratuito 
OPERAZIONE PAURA
Durata 83 min. Italia 1966
Un medico arriva in un paese sperduto nella nebbia, dove lo attende un commissario di polizia per eseguire l’autopsia sul cadavere di una giovane donna, deceduta in circostanze poco chiare. I cittadini del posto mostrano subito ai nuovi arrivati tutta la loro ostilità, provano a seppellire il cadavere per ostacolare l’indagine e pare evidente sappiano bene cosa sia successo.
Ben presto, il medico scopre che non si tratta di un caso isolato e che dietro alle numerose morti avvenute nel paese si cela una maledizione di lungo corso, originata da una disgrazia accaduta nel passato.
La sua ricerca ostinata lo conduce da un’anziana signora che tempo addietro ha subito la morte della giovane figlia.

locandina_vers_1


PROSSIMAMENTE:

 

 

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: