dal 10/10 al 14/10 Joker, il 16-17/10 Apocalypse Now – Final Cut

Si Replica! JOKER, il film di Todd Phillips è incentrato sulla figura dell’iconico villain, ed è una storia originale, diversa da qualsiasi altro film su questo celebre personaggio apparso sul grande schermo fino ad ora. L’esplorazione di Phillips su Arthur Fleck, interpretato in modo indimenticabile da Joaquin Phoenix, è quella di un uomo che lotta per trovare la sua strada in una società fratturata come Gotham.
Durante il giorno lavora come pagliaccio, di notte si sforza di essere un comico di cabaret… ma scopre che lo zimbello sembra essere proprio lui.
Intrappolato in un’esistenza ciclica sempre in bilico tra apatia e crudeltà, Arthur prenderà una decisione sbagliata che provocherà una reazione a catena di eventi, utili alla cruda analisi di questo personaggio.
L’esplorazione da parte del regista Todd Phillips su Arthur Fleck, un uomo ignorato dalla società, non vuole soltanto uno studio crudo del personaggio ma una storia più ampia che si prefigge di lasciare un insegnamento, un monito.
Oltre a Joaquin Phoenix, il cast del film vede protagonisti Robert De Niro, Zazie Beetz e Frances Conroy.

55302Titolo originale Joker. Durata 122 min. USA 2019

⇰ giovedì 10 ottobre ore 18:30 e 21:15 in versione inglese con sottotitoli italiani
⇰ venerdì 11 ottobre ore 18:30 e 21:15
⇰ sabato 12 ottobre ore 16:00, 18:30 e 21:15
⇰ domenica 13 ottobre ore 16:00, 18:30 e 21:15
⇰ lunedì 14 ottobre ore 18:30 e 21:15

Arthur Fleck, attore comico fallito ed ignorato dalla società, vaga per le strade di Gotham City iniziando una lenta e progressiva discesa negli abissi della follia, sino a divenire una delle peggiori menti criminali della storia.


Il Final Cut di Apocalypse Now arriva nelle sale italiane per un’uscita evento per festeggiare il 40° anniversario del film realizzato nel 1979 da Francis Ford Coppola. Restaurato da American Zoetrope al laboratorio Roundabout (con la collaborazione del laboratorio bolognese L’Immagine Ritrovata), Apocalypse Now – Final Cut è distribuito dalla Cineteca di Bologna, dopo l’anteprima europea dello scorso 28 giugno al festival Il Cinema Ritrovato, presentato dallo stesso Francis Ford Coppola in Piazza Maggiore a Bologna di fronte a 10mila spettatori.

Impegnata dal 2013 nella distribuzione di classici restaurati con il progetto Il Cinema Ritrovato. Al cinema, la Cineteca di Bologna arricchisce il proprio catalogo 2019-2020 di uno dei titoli più iconici della storia del cinema, Apocalypse Now, sul quale il regista Francis Ford Coppola è tornato più volte, fino ad arrivare quella che ora considera la “versione perfetta”.

“Dato che l’originale di Apocalypse Now non era solo lungo ma anche insolito nello stile e nella sostanza per un film dell’epoca, abbiamo pensato di tagliare ove possibile non solo per questioni di tempo ma anche per tutto ciò che poteva sembrare strano”, racconta lo stesso Coppola. “Una quindicina di anni dopo lo davano alla TV mentre mi trovavo in albergo, e dato che mi è sempre piaciuto l’inizio mi sono messo a guardarlo e ho finito per vedermelo tutto. Mi sono reso subito conto che il film non era strano come pensavo, ed era diventato più contemporaneo. Aggiungiamoci che molti (compreso il distributore) pensavano che fosse stato scartato tanto ottimo materiale. Tutto questo ha condotto a quello che e stato poi chiamato Apocalypse Now Redux. In quella versione veniva ripristinato tutto ciò che era stato tagliato. In seguito, quando mi chiedevano quale versione preferissi vedere in circolazione, mi capitava spesso di pensare che l’originale del 1979 fosse stato accorciato troppo brutalmente e che Redux fosse troppo lungo, così mi sono deciso a favore di quella che mi sembrava la versione perfetta, che è intitolata Apocalypse Now – Final Cut”.3d4417dea4b5985d283b0a7dfa9861de_XL

Titolo originale Apocalypse Now – Final Cut. Durata 183 min. USA 1979-2019

⇰ mercoledì 16 ottobre ore 20:30
⇰ giovedì 17 ottobre ore 20:30

Durante la guerra in Vietnam un agente dell’esercito americano si avventura in Cambogia alla ricerca di un pericoloso tiranno, il colonnello Kurtz, un tempo soldato modello poi convertitosi alla causa del nemico.


PROSSIMAMENTE:

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: