THE FABELMANS
LUNEDÌ 26 DICEMBRE ORE 16:00, 18:45 E 21:30 (IN ITALIANO)
MARTEDÌ 27 DICEMBRE ORE 18:45 E 21:30 (IN INGLESE SOTTOTITOLATO)
DA VENERDÌ 30 DICEMBRE A LUNEDÌ 2 GENNAIO ORE 18:30 E 21:15 SABATO 31 SPETTACOLO UNICO 18:30 (NO SHOW ALLE 21:30)
ERNEST E CELESTINE – L’AVVENTURA DELLE 7 NOTE
MERCOLEDÌ 28 E GIOVEDÌ 29 DICEMBRE ORE 18.30 E 20:30
DA VENERDÌ 30 DICEMBRE A LUNEDÌ 2 GENNAIO ORE 16:30
THE FABELMANS di Steven Spielberg con Gabriel LaBelle, Michelle Williams, Paul Dano, Seth Rogen, Judd Hirsch
Standing ovation al Toronto International Film Festival per il nuovo attesissimo film di Steven Spielberg
Dopo la calorosa accoglienza all’anteprima mondiale del film sabato 10 settembre alla 47° edizione del Toronto International Film Festival, con una lunga standing ovation e un entusiasmo unanime da parte della critica, Leone Film Group e Rai Cinema sono lieti di presentare il trailer italiano di THE FABELMANS, il nuovo attesissimo film del quattro volte Premio Oscar Steven Spielberg, già definito dal NY Post “il film più bello dell’anno”.
Diretto da Steven Spielberg, THE FABELMANS è scritto dallo stesso Spielberg e dal drammaturgo Premio Pulitzer Tony Kushner, storico collaboratore del regista e candidato all’Oscar per le sue sceneggiature di Lincoln e Munich.
Il film racconta la storia del sedicenne Sammy Fabelmans che, cresciuto nell’Arizona del secondo dopoguerra, scopre la magia e il potere salvifico del cinema.
Il ruolo del giovane aspirante regista Sammy Fabelman è interpretato da Gabriel LaBelle (The Predator, American Gigolo la serie); la madre Mitzi è Michelle Williams (4 volte candidata all’Oscar), il padre Burt è Paul Dano e Seth Rogen interpreta Bennie Loewy, migliore amico di Burt e “zio onorario” dei figli, mentre il candidato all’Oscar Judd Hirsch è Boris, zio della madre.
La musica è di John Williams, cinque volte premio Oscar, i costumi sono di Mark Bridges e lo scenografo è Rick Carter, due volte vincitore dell’Oscar. Il montaggio è di Michael Kahn ACE e Sarah Broshar, tre volte vincitrice dell’Oscar. Il direttore della fotografia del film è Janusz Kaminski, due volte vincitore dell’Oscar.
ERNEST E CELESTINE – L’AVVENTURA DELLE 7 NOTE (ERNEST & CELESTINE, A TRIP TO GIBBERITIA) di Jean-Christophe Roger e Julien Chheng (Francia, Lussemburgo, 2022, 80’)
In contemporanea con l’uscita nelle sale, arriverà in libreria anche l’albo illustrato tratto dal film. Il libro sarà pubblicato da Gallucci, editore in esclusiva delle opere dell’artista Gabrielle Vincent, creatrice dei personaggi di Ernest e Celestine
Dopo la candidatura agli Oscar® Ernest e Celestine sono tornati per una nuova entusiasmante avventura: la loro amicizia unica e il loro amore per la musica li porteranno a scoprire mondi fantastici, in una storia poetica e commovente che affascinerà grandi e piccini.
Per riparare il loro violino rotto, Ernest e Celestine iniziano un viaggio verso il lontano paese natale dell’orso, una terra magica dove da sempre si esibiscono i migliori musicisti del mondo e incredibili melodie riempiono l’aria di gioia. Al loro arrivo, i nostri eroi scoprono però una realtà completamente diversa: tutte le forme di musica sono state bandite! Ernest e Celestine non riescono proprio ad immaginare una vita senza musica.
Insieme ai loro amici e a un misterioso fuorilegge mascherato, faranno di tutto per riportare la felicità nella Terra degli Orsi.