Gio 23/02 L’ORAFO; 24-27/02 una relazione passeggera

L’ORAFO ▸ giovedì 23 febbraio ore 21:00  //  Evento speciale in anteprima con la partecipazione del regista e del cast artistico, ingresso €8

UNA RELAZIONE PASSEGGERA▸ da venerdì 24 a lunedì 27 febbraio ore 19:00 e 21:15; domenica 26 febbraio anche alle ore 17:00 //  Gli spettacoli di venerdì 24 febbraio sono in Versione Originale (francese) con sottotitoli in italiano, con ingresso intero a €6 e ridotto €5✶ . Lunedì €5 per tutti

L’ORAFO Diretto da Vincenzo Ricchiuto, con Stefania Casini (Suspiria, Il Ventre dell’Architetto), Giuseppe Pambieri (Il Deserto dei Tartari, Cosa Sarà), Gianluca Vannucci (Tutti Morimmo A Stento, Famosi in 7 Giorni), Tania Bambaci, Matteo Silvestri, Andrea Porti, Mike Cimini. Tre giovani rapinatori si introducono nella casa di campagna di una coppia di anziani, per saccheggiare il loro laboratorio di oreficeria. Il piano, apparentemente perfetto, verrà stravolto quando scopriranno che i due vecchietti sono tutt’altro che innocui, e pronti a regalare al gruppo di malintenzionati una esperienza da brividi. Un thriller brillante che sta collezionando premi internazionali, presentato in anteprima con la partecipazione del regista e del cast artistico. 


UNA RELAZIONE PASSEGGERA▸ da venerdì 24 a lunedì 27 febbraio ore 19:00 e 21:15; domenica 26 febbraio anche alle ore 17:00 //  Gli spettacoli di venerdì 24 febbraio sono in Versione Originale (francese) con sottotitoli in italiano, con ingresso intero a €6 e ridotto €5✶ . Lunedì €5 per tutti

UNA RELAZIONE PASSEGGERA Diretto da Emmanuelle Mouret (Solo un Bacio per Favore; Cambio di Indirizzo), con Sandrine Kiberlain (Un Altro Mondo; Il Piccolo Nicolas e i suoi Genitori) e Vincent Macaigne (Due Amici; La Legge della Giungla). Una madre single e un uomo sposato intrecciano una relazione, pur sapendo che il loro legame sarà puramente fisico. Entrambi sanno che non potranno mai avere alcun futuro come coppia, ma più trascorrono del tempo insieme e più si sentono in sintonia. È così che i due si ritroveranno sorpresi dal grado di complicità che sono riusciti a raggiungere in breve tempo. Ma come finirà la loro storia? Una commedia sentimentale piena di grazia e intensità, che conferma Mouret come il Woody Allen di Francia.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: