✶ THE WHALE ▸ Candidato a 3 Premi Oscar • I GUERRIERI DELLA NOTTE ▸ Riedizione in 4K // dal 3 marzo
THE WHALE ▸ da venerdì 3 a lunedì 6 marzo ore 19:00 e 21:15; domenica 5 marzo anche alle ore 16:30 // Gli spettacoli di venerdì 3 marzo sono in Versione Originale (inglese) con sottotitoli in italiano, con ingresso intero a €6 e ridotto €5✶
I GUERRIERI DELLA NOTTE (Ried. 4K)▸ martedì 7 e giovedì 9 marzo ore 19:00 e 21:15 // Gli spettacoli di martedì 7 marzo sono in Versione Originale (inglese) con sottotitoli in italiano; in entrambi i giorni ingresso intero a €6 e ridotto €5✶
[lunedì €5 per tutti]

THE WHALE Diretto da Darren Aronofsky (Il Cigno Nero; The Wrestler; Requiem for a Dream), con Brendan Fraser (Crash – Contatto Fisico; La Mummia; The Quiet American), Sadie Sink (Stranger Things; Dear Zoe), Hong Chau (The Menu; Vizio di Forma) e Samantha Morton (Minority Report; Animali Fantastici e Dove Trovarli). Un solitario insegnante di letteratura, affetto da una grave forma di obesità, tenta di riallacciare i rapporti con la figlia adolescente, con la quale ha perso i contatti, per un’ultima possibilità di redenzione. Tratto da un’opera teatrale del drammaturgo Samuel D. Hunter, e acclamato per la straordinaria performance del protagonista. Candidato a tre Premi Oscar: Miglior Attore Protagonista, Miglior Attrice Non Protagonista, Miglior Trucco.
I GUERRIERI DELLA NOTTE (Ried. 4K) Diretto da Walter Hill (48 Ore; Strade di Fuoco), con Michael Beck, Thomas G. Waites (La Cosa), James Remar (Django Unchained), Dorsey Wright (Hair). New York, 1979. Il leader carismatico della gang più agguerrita convoca, in pieno Bronx, una convention notturna delle bande giovanili della città. L’obiettivo è proclamare una tregua per coalizzarsi e mettere sotto scacco l’intera metropoli. Viene però ucciso, e la colpa dell’omicidio ricade ingiustamente sulla banda di Coney Island, i Warriors. Le altre gang scatenano, allora, una spettacolare caccia all’uomo, mentre i guerrieri tentano di tornare nel loro territorio. Uno dei film cult per eccellenza, capace di ispirare romanzi, videogiochi, e tanti tentativi di imitazione.